Barbera d'Asti DOCG 2019 Maridà - Cantine Povero
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
La Barbera d'Asti Maridà di Cantine Povero porta il nome di una ragazza della tradizione popolare "elegante e intelligente. Quando passeggiava nel paese, pareva una donna di città. Tutti rimanevano incantati dal suo fascino. Tanto bella che non trovò mai marito". Le vigne da cui nasce questa Barbera sono su terreni di sabbie e argille calcaree. L'azienda possiede 50 ettari in quella parte di Piemonte in cui si incontrano Langhe, Roero e Monferrato e coltiva 7 varietà autoctone, ognuna nel suo territorio di maggiore vocazione. Le uve Barbera raccolte a mano sono vinificate in vasche di acciaio inox termocondizionate; nelle stesse vasche il vino svolge la fermentazione malolattica e affina.
BARBERA D'ASTI MARIDÀ CANTINE POVERO: LA DEGUSTAZIONE
La Barbera d'Asti Maridà di Cantine Povero è di colore rosso rubino con riflessi granato. Al naso si esprime d'impatto con incenso, spezie e liquirizia, poi emergono note di fragoline di bosco, ciliegie in composta, rosa e mentuccia. In bocca è tirato, fresco e piacevole. Vino molto versatile, è buonissimo con cardoni e bagna cauda, come con lo spezzatino di vitello piselli e patate, e ancora, con il bollito misto.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Barbera d'Asti DOCG
- Annata
- 2019
- Alcol
- 13.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina in acciaio prima di essere imbottigliato,
- Abbinamento
- Formaggi, Salumi, Carni Rosse, Carni Bianche, Antipasti di Terra, Primi piatti di terra,
- Uvaggio
- Barbera 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Cardoni e bagna cauda; spezzatino di vitello piselli e patate; bollito misto
... con chi
Tutti i giorni
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2023

... con cosa
Cardoni e bagna cauda; spezzatino di vitello piselli e patate; bollito misto

... con chi
Tutti i giorni

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2023
Scheda Cantina
- Nome
- Cantine Povero
- Posizione
- Via Mattutina, 6, 14010 Cisterna D'asti AT,
Storia
Francesco Povero compra il primo vigneto nel 1837. Il lavoro della terra si tramanda di generazione in generazione e nel 1964 viene fondata l'azienda commerciale tutt'ora condotta dalla famiglia sempre in equilibrio tra tradizione e innovazione. ... Vai alla scheda completa della cantina Cantine Povero