Barbera del Monferrato Frizzante DOC La Monella 2021 - Braida
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
La Monella di Braida è il prodotto storico dell'azienda, quello che è sempre esistito, quello che producevano e bevevano nonno Giuseppe e nonna Caterina. È una Barbera mossa prodotta dalle vigne più giovani; imbottigliata a partire dal 1961, si distinse nel 1969 al Concorso nazionale dei vini Douja d’Or di Asti vincendo la medaglia d’oro che gli consentì di partecipare gratuitamente alle fiere di Genova, Torino e Milano dove Giacomo iniziò il confronto con altri produttori sul tema della Barbera. Oggi le uve affrontano dieci giorni di macerazione sulle bucce, poi il vino matura almeno quattro mesi in acciaio. La presa di spuma avviene in autoclave. Seguono due mesi di affinamento in bottiglia.
BARBERA FRIZZANTE LA MONELLA BRAIDA: LA DEGUSTAZIONE
La Barbera Monella di Braida si presenta briosa, di un rosso rubino sgargiante con riflessi violacei. Al naso è fragrante, vinosa, frutatta di mora e lampone; in bocca è gradevolmente mossa, fresca, saporosa, invitante al sorso successivo. Decisamente versatile, è perfetta con un piatto di salumi semistagionati, come con pasta fritta e formaggi freschi, o ancora con la pizza, o cambiando orizzonte, con il bollito.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso frizzante
- Denominazione
- Barbera del Monferrato DOC
- Annata
- 2021
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina 4 mesi in acciaio, la presa di spuma avviene in autoclave secondo il Metodo Charmat, e circa 2 mesi in bottiglia,
- Abbinamento
- Salumi, Primi Piatti di Terra, Antipasti di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Formaggi,
- Note
- Contiene Solfiti
Lo Bevo...
... con cosa
Salumi semistagionati; pasta fritta e formaggi freschi; pizza; bollito
... con chi
Tutti i giorni
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2024

... con cosa
Salumi semistagionati; pasta fritta e formaggi freschi; pizza; bollito

... con chi
Tutti i giorni

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2024
Scheda Cantina
- Nome
- Braida
- Posizione
- Via Roma, 94, 14030 Rocchetta Tanaro AT,
Storia
La storia di Braida si lega a quella di Rocchetta Tanaro, piccolo centro del Monferrato astigiano. Tra gli anni '60 e gli anni '80 Giacomo Bologna rivoluziona l'approccio alla Barbera, donandole una nuova dignità. E questo è solo l'inizio. ... Vai alla scheda completa della cantina Braida