Barolo DOCG Dagromis 2016 - Gaja
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 14%
- DISPONIBILE
68,90 €
Risparmi 23%
90,00 €
Tasse incluse
Il Barolo Dagromis di Gaja nasce da vigneti nel comune di La Morra, a un'altitudine varia tra 300 e 450 mslm, composti da marne argillo-calcaree. Deve il suo nome alla famiglia Gromis, da cui Gaja acquistò i vigneti nel 1995. Da sottolineare che ad oggi l'agricoltura praticata in vigna è ormai biologica. Il vino affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in botti grandi; la famiglia Gaja ha sempre avuto grande confidenza nell'uso dei diversi legni e sa bene come ottenere differenti risultati.
BAROLO DAGROMIS GAJA: LA DEGUSTAZIONE
Il Barolo Dagromis di Gaja entra nel bicchiere con un intenso rosso granato con unghia aranciata. Al naso è elegante e delicato, nei torni floreali della viola e dell'iris, in quelli frutatti della ciliegia e del lampone, con una base balsamica di liquirizia e torrefazione. In bocca ha armonia tra corpo e tannicità, e una grande lunghezza. Ottimo accompaganato da piatti importanti, come la guancia di Fassona con riduzione di Barolo, il Piccione arrosto o le costolette di Agnello.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Annata
- 2016
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Temperatura di Servizio
- 18°
- Abbinamento
- Salumi, Primi di Terra, Formaggi, Carni Rosse,
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Guancia di Fassona con riduzione di Barolo; Piccione arrosto; costolette di Agnello
... con chi
Occasione speciale
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2030

... con cosa
Guancia di Fassona con riduzione di Barolo; Piccione arrosto; costolette di Agnello

... con chi
Occasione speciale

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2030
Scheda Cantina
- Nome
- Gaja
- Posizione
- Barbaresco (CN),
Storia
Dal 1859 la famiglia Gaja si è fatta conoscere e riconoscere con una continua ricerca della qualità sotto ogni aspetto. Dall'abbattimento della produzione per ha, all'uso di tappi più lunghi. Da quei più di 90 ha nascono 350 mila bottiglie entusiasmanti. ... Vai alla scheda completa della cantina Gaja