Bolgheri Rosso DOC Aska 2019 - Banfi
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
L'Aska Bolgheri Rosso di Banfi è stato ottenuto da uve Cabernet Sauvignon con una percentuale minore di Cabernet Franc cresciute nell'area di Bolgheri (LI), una delle zone vitivinicole più prestigiose d'Italia e del mondo. Alla fermentazione in tini d'acciaio, avvenuta per 12-14 giorni a temperatura controllata e alla fermentazione malolattica è seguito un affinamento di 10 mesi in legno e un breve riposo in bottiglia. Il Bolgheri Rosso Aska 2017 fa parte della linea Banfi Toscana - che si unisce a quelle di Castello Banfi incentrata sui tesori di Montalcino (SI) e Banfi Piemonte.
ASKA BANFI: LA DEGUSTAZIONE
Il Bolgheri Rosso DOC Aska di Banfi si presenta allo sguardo di un intrigante colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Il profilo olfattivo è giocato su sentori di frutti di bosco in confettura che si uniscono a note di tabacco e spezie scure. Morbido e rotondo, al sorso rivela il suo carattere poderoso con tannini levigati, presenti ma non invadenti. Finale lungo e di estrema piacevolezza. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati, come anche a piatti strutturati a base di carni rosse e selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Bolgheri DOC
- Annata
- 2019
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina 10 mesi in legno,
- Abbinamento
- Formaggi, Carni Rosse,
- Descrizione Uvaggio
- Cabernet Sauvignon Cabernet Franc,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Bistecca alla fiorentina con patate, Faraona ripiena ai funghi
... con chi
Occasione speciale
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2027

... con cosa
Bistecca alla fiorentina con patate, Faraona ripiena ai funghi

... con chi
Occasione speciale

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2027
Scheda Cantina
- Nome
- Banfi
- Posizione
- Viale Maremma, 53024 Stazione Sant'Angelo-cinigiano SI,
Storia
Banfi è certamente uno dei nomi celebri del panorama vinicolo italiano. Alla fine degli anni ’70 i fratelli italo-americani John e Harry Mariani acquistarono la tenuta decisi a farne uno de principali punti di riferimento di Montalcino ... Vai alla scheda completa della cantina Banfi