Bolgheri Superiore DOC Argentiera 2015 - Tenuta Argentiera
- IN RIORDINO
Il Bolgheri Superiore Argentiera di Tenuta Argentiera nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon (50%), Merlot (40%) e Cabernet Franc (10%) cresciute su terreni argillosi, sabbiosi e calcarei con presenza di scheletro a un’altitudine compresa tra i 180 e i 200 metri sopra il livello del mare. La vinificazione dei singoli vitigni è avvenuta separatamente. I processi di macerazione e fermentazione alcolica si sono svolti in acciaio per 25/30 giorni a temperatura controllata che non ha superato i 28/30°C. Il vino è stato infine trasferito in barrique di rovere francese (nuove per il 50%) dove ha completato la fermentazione malolattica e si è affinato per 18 mesi. Prima di essere commercializzato il vino ha riposato in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
BOLGHERI SUPERIORE ARGENTIERA TENUTA ARGENTIERA: LA DEGUSTAZIONE
Il Bolgheri Argentiera di Tenuta Argentiera 2015 splende nel calice di un colore rosso rubino intenso. Ampio e complesso, al naso sprigiona intensi profumi di prugna e frutti di bosco maturi intrecciati a intriganti sentori di spezie scure e tabacco e a penetranti note balsamiche. Il sorso è pieno e setoso, sostenuto da una trama tannica levigata e da una sapidità decisa ma elegante che persiste nel lungo e profondo finale giocato su note balsamiche e speziate. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e a piatti importanti a base di carni rosse o selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Bolgheri Superiore DOC
- Annata
- 2015
- Alcol
- 14.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Uvaggio
- Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 40%, Cabernet Franc 10%,
- Abbinamento
- Carni Rosse, Formaggi,
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Stracotto alla fiorentina, Cinghiale alla cacciatora
... con chi
Palati Esperti
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2035

... con cosa
Stracotto alla fiorentina, Cinghiale alla cacciatora

... con chi
Palati Esperti

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2035
Scheda Cantina
- Nome
- Tenuta Argentiera
- Posizione
Storia
Nel cuore del celebre areale della DOC Bogheri, in provincia di Livorno, sorge Tenuta Argentiera con i suoi 75 ettari vitati circondati da secolari pini marittimi e uliveti. Qui si coltivano uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Tenuta Argentiera