Brunello di Montalcino DOCG 2013 - Banfi
- IN RIORDINO
Il Brunello di Montalcino di Banfi 2013 è ottenuto al 100% da uve Sangiovese Grosso cresciute nella tenuta aziendale, sul versante sud di Montalcino, a un’altitudine media di 220 metri sopra il livello del mare. Il processo di vinificazione inizia con la macerazione delle uve sulle bucce per un periodo di 10/12 giorni. L’affinamento ha seguito l’impostazione classica della cantina: 2 anni per il 50% in botti di rovere francese e per il 50% in barrique di rovere francese seguiti da un riposo in bottiglia di 8-12 mesi. Il Brunello di Montalcino è uno dei vini iconici della cantina Banfi, prodotto per la prima volta nel 1978.
BRUNELLO DI MONTALCINO BANFI: LA DEGUSTAZIONE
Il Brunello di Montalcino DOCG 2013 di Banfi splende nel calice di un colore rosso rubino con riflessi granato. Ampio e complesso, al naso sprigiona un seducente ventaglio di profumi di marasca matura, pot-pourri e spezie scure. Il sorso è morbido, sostenuto da una trama tannica vellutata e accompagnato da un gusto pieno che sul finale assume tonalità speziate e di goudron. Lunga e piacevole la persistenza. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati o a succulenti piatti a base di carni rosse o selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Annata
- 2013
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Fermentazione e Affinamento
- 24 mesi: 50% in botte, 50% in barriques,
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Uvaggio
- Sangiovese 100%,
- Abbinamento
- Carni Rosse, Formaggi,
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Quaglia ripiena di salsiccia, Filetto di manzo con funghi porcini
... con chi
Occasione speciale
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2033

... con cosa
Quaglia ripiena di salsiccia, Filetto di manzo con funghi porcini

... con chi
Occasione speciale

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2033
Scheda Cantina
- Nome
- Banfi
- Posizione
- Montalcino (SI),
Storia
Banfi è certamente uno dei nomi celebri del panorama vinicolo italiano. Alla fine degli anni ’70 i fratelli italo-americani John e Harry Mariani acquistarono la tenuta decisi a farne uno de principali punti di riferimento di Montalcino. ... Vai alla scheda completa della cantina Banfi