Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Biondi Santi
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13%
- DISPONIBILE
179,00 €
Tasse incluse
IL BRUNELLO BIONDI SANTI 2015 E' IN PREVENDITA FINO AL 27/02. PERTANTO LA SPEDIZIONE AVVERRA' A PARTIRE DAL 5 MARZO 2020. SE SI DESIDERA ACQUISTARE ALTRI VINI E RICEVERLI IN 48 ORE CONSIGLIAMO DI EFFETTUARE UN ORDINE DISTINTO.
Il Brunello di Montalcino di Biondi Santi 2015 è finezza, eleganza e fascino inimitabili, come d'altronde ogni Brunello "Annata" della Tenuta il Greppo. La 2015 è stata un'annata super a Montalcino, tra le migliori degli ultimi anni. Le uve provengono dalle vigne tra i 10 e i 25 anni. Siamo 3 km a sud est di Montalcino, lungo la strada per l'Abbazia di Sant'Antimo. L' "Annata" matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. La caratteristica fondamentale del Brunello del Greppo Biondi Santi è la longevità; il tipo "Annata" può invecchiare da 20 ai 40 anni. L'azienda, i cui conduttori hanno maturato negli anni grande confidenza con le bottiglie, suggerisce di stappare e scolmare un po' le bottiglie circa 8 ore prima della degustazione.
BRUNELLO BIONDI SANTI 2015: LA DEGUSTAZIONE
Il Brunello di Biondi Santi si presenta nel bicchiere con un colore rubino luminoso. Ai profumi è ricco ed elegante: fiori delicati, freschi e passiti, susina rossa in lontananza, rosmarino, menta, note minerali e un tabacco lieve. La bocca è austera e bellissima, tesa e slanciata come era la persona di Franco. Da bere con molta calma da solo oppure in abbinamento a un roast beef fatto come si deve.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Brunello di Montalcino DOCG
- Annata
- 2015
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Abbinamento
- Carni Rosse, Primi di Terra, Salumi, Antipasti di Terra,
Premi e Riconoscimenti
Robert Parker: 97/100
James Suckling: 97/100
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Roast beef
... con chi
Occasione speciale
... come
Calice Ampio
... quando
2050

... con cosa
Roast beef

... con chi
Occasione speciale

... come
Calice Ampio

... quando
2050
Scheda Cantina
- Nome
- Biondi Santi
- Posizione
Storia
Biondi Santi ha fama secolare. Tancredi (1893), e suo figlio Franco (1922) sono le figure chiave nella storia del Brunello. Il primo con l'inizio della pratica delle colmature delle riserve, il secondo per la coerenza con cui ha preservato la qualità. ... Vai alla scheda completa della cantina Biondi Santi