Chianti Classico Riserva DOCG Cortevecchia Villa Le Corti 2018 - Principe Corsini
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Chianti Classico Riserva Cortevecchia Villa Le Cortidi Principe Corsini deriva da uve Sangiovese (95%) e Colorino (5%) allevate nella tenuta di Villa Le Corti a San Casciano in Val di Pesa (FI). I vigneti d’origine, esposti a Sud, insistono su terreni collinari ricchi di sasso di fiume, a un’altitudine compresa tra i 270 e i 350 metri sopra il livello del mare. Il processi di vinificazione ha incluso una fase di fermentazione alcolica a temperatura controllata di 26°C, svoltasi in vasche troncoconiche aperte di acciaio inox, grazie all’ausilio di lieviti indigeni selezionati. L’affinamento è avvenuto in botti di rovere da 27 ettolitri per 16-20 mesi e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
CHIANTI CLASSICO RISERVA CORTEVECCHIA VILLA LE CORTI PRINCIPE CORSINI: LA DEGUSTAZIONE
Il Chianti Classico Riserva Cortevecchia Villa Le Corti di Principe Corsini si annuncia alla vista di un colore rosso rubino brillante. All’olfatto emergono profumi di chicchi di melograno, marasca e frutti rossi maturi che si uniscono a sentori floreali di rosa canina e a note di erbe aromatiche e agrumi. Completano il quadro olfattivo ricordi di sottobosco e radice di liquirizia. Al sorso è elegante e armonico, esaltato da tannini agili e levigati e da una gentile trama fresco-sapida che persiste nel lungo finale. A tavola si abbina bene a salumi e formaggi stagionati come anche a primi e secondi piatti di terra a base di carni rosse o selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Chianti Classico DOCG
- Annata
- 2018
- Alcol
- 13.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina 16/20 mesi in botti di rovere da 27 hL e 6 mesi in bottiglia,
- Abbinamento
- Formaggi, Salumi, Carni Rosse, Primi piatti di terra,
- Uvaggio
- Sangiovese 95% Colorino 5%,
- Note
- Contiene Solfiti
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Roastbeef con tortino di carciofi
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2022

... con cosa
Roastbeef con tortino di carciofi

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2022
Scheda Cantina
- Nome
- Principe Corsini
- Posizione
- Via San Piero di Sotto, 1, 50026 San Casciano in Val di pesa FI,