• In saldo!

Chianti Colli Senesi DOCG 2016 - Castello Romitorio

Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 14%
  • IN RIORDINO
10,91 € Risparmi 9%
12,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

In offerta ancora per...


Il Chianti Colli Senesi DOCG 2016 di Castello Romitorio è stato ottenuto da uve Sangiovese 100% raccolte a mano. La fermentazione alcolica è avvenuta in acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento si è svolto per 10 mesi in legno di rovere. La DOCG Colli Chianti Senesi è stata istituita nel 1984 e rappresenta una sottozona dell’area del Chianti che insiste interamente nella provincia di Siena. Sono 15 i comuni coinvolti per un totale di circa 1400 ettari vitati collocati a un’altitudine media di 300 metri sopra il livello del mare. Tra i centri di produzione del Chianti Colli Senesi anche Montalcino, conosciuto per l’acclamato Brunello, in cui ha sede la cantina Castello del Romitorio.

CHIANTI COLLI SENESI CASTELLO ROMITORIO: LA DEGUSTAZIONE

Il Chianti Colli Senesi DOCG 2016 di Castello del Romitorio si presenta nel calice di un vivace colore rosso rubino. Al naso sprigiona profumi di marasca e piccoli frutti di bosco uniti a delicate note balsamiche e di spezie scure. Il sorso è fresco, sapido e piacevolmente fruttato, sostenuto da una buona corpo e da una vivace trama tannica. Ottimo come vino da tutto pasto, si abbina bene a salumi e formaggi semi-stagionati e a ricette di terra a base di carni rosse e selvaggina.

Specifiche Prodotto

Tipologia
Rosso
Denominazione
Chianti DOCG
Annata
2016
Alcol
14%
Nazione
Italia
Regione
Toscana
Temperatura di Servizio
16°/18°
Abbinamento
Carni Rosse, Salumi, Formaggi,
Note
Contiene Solfiti

Griglia di Degustazione di Etilika

Gusto

Dolcezza
Acidità
Sapidità
Mineralità
Tannicità
Corpo
Alcolicità
Persistenza

Profumo

Intensità
Complessità
Aromaticità
Floreale
Speziato
Fruttato
Erbaceo

Generale

Equilibrio
Bevibilità
Longevità

Lo Bevo...

Quando bere Chianti Colli Senesi DOCG 2016 - Castello Romitorio

... con cosa

Pici al ragù di lepre, Quaglia ripiena

Quando bere Chianti Colli Senesi DOCG 2016 - Castello Romitorio

... con chi

Amici

Quando bere Chianti Colli Senesi DOCG 2016 - Castello Romitorio

... come

Calice Medio

Quando bere Chianti Colli Senesi DOCG 2016 - Castello Romitorio

... quando

Fino al 2024

Scheda Cantina

Nome
Castello Romitorio

Storia

Castello Romitorio sorge nella parte nord-ovest di Montalcino. Dalla fine degli anni ’80 è guidata dall’artista Sandro Chia secondo una filosofia produttiva orientata all’eccellenza. Tra le sue etichette Brunello di Montalcino, Rosso e Chianti. ... Vai alla scheda completa della cantina Castello Romitorio

Recensioni

Ti potrebbero piacere anche