• In saldo!
Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto
Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto

Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto

Alcol:13.5%Formato:0.75 lt
17,90 €
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • PremioPremio
  • FilosofiaFilosofia BIO
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo medio

Il Dolcetto Rossana di Ceretto è prodotto nella Tenuta Monsordo Bernardina, l'antico casolare alle porte di Alba, da ormai anni epicentro del lavoro della famiglia Ceretto, e dal 2009 reso ancora più riconoscibile con l'installazione dell'Acino degli architetti piemontesi Luca e Marina Deabate, una bolla sospesa sul paesaggio di Langa. I più di 30 ettari vitati che circondano la cascina ospitano varietà tradizionali ed internazionali, tutte coltivate secondo forti principi di sostenibilità ambientale. Rossana è un appezzamento di circa 8 ettari considerato storicamente tra i migliori per la coltivazione del Dolcetto nell'albese; le uve sono lavorate esclusivamente in acciaio per non intaccare la tipica spontanea espressione varietale del vitigno, facendo attenzione ai tempi di macerazione per evitare eccessive estrazioni di tannino, di cui questa varietà abbonda.

DOLCETTO CERETTO ROSSANA: LA DEGUSTAZIONE

Il Dolcetto d'Alba Rossana di Ceretto ha bel colore rubino dagli evidenti riflessi porpora. Al naso è spiccatamente vinoso, un'esplosione di frutta rossa e nera, petali di rosa e richiami al macis; al sorso è schietto, vivo e fresco, dalla perfetta agilità di beva che ne fa compagno ideale di merende e pranzi, magari in compagnia del salame piemontese, o dei tradizionalissimi plin al sugo d'arrosto.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Dolcetto
Tipologia
Rosso
Denominazione
Dolcetto d'Alba DOC
Annata
2022
Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Affinamento
Affina in acciaio prima dell'imbottigliamento
Temperatura di Servizio
16°/18°
Descrizione Uvaggio
Dolcetto 100%
Note
Contiene Solfiti

Premi e riconoscimenti

James Suckling
91/100

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto

Lo Bevo con Cosa

Salame piemontese; plin al sugo d'arrosto

Lo Bevo con Chi: Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto

Lo Bevo con Chi

Amici

Lo Bevo Come: Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto

Lo Bevo Come

Calice Ampio

Lo Bevo Quando: Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto

Lo Bevo Quando

Fino al 2025

La cantina

Ceretto

Ceretto

Località S. Cassiano 34 12051 Alba CN

Vai alla scheda completa della cantina

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Dolcetto d'Alba DOC Rossana 2022 - Ceretto

17,90 €