• In saldo!
Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo
Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo

Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo

Alcol:13%Formato:0.75 lt
39,90 €
Ultimi articoli in magazzino
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • AffinamentoAffinamento
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo medio

L'Etna Bianco Nerina di Girolamo Russo è prodotto da uve Carricante al 70%, e da un 30% di altri vitigni locali: Catarratto, Inzolia, Grecanico, Minnella e Coda di volpe. Le vigne di provenienza delle uve sono 3: San Lorenzo, 12 ha alle porte di Randazzo, adagiati sulle pendici basso-montane del vulcano, tra 700 e 800 m, su colate laviche non molto antiche, che hanno formato suoli giovani e porosi, ricchi di spigolose pietre vulcaniche che garantiscono un ottimo drenaggio; Feudo, 6 ha caratterizzati dal microclima influenzato dai venti che soffiano dal Valdemone; Calderara Sottana, tra 600 e 700 mslm, dal suolo ricoperto di leggeri sassi di pietra pomice e basalto che trattengono il calore diurno e lo rilasciano durante la notte. Le uve fermentano in botti di legno, dove il vino matura poi sui lieviti per 6 mesi; prima dell'immissione in commercio, il vino sosta ancora 6 mesi in bottiglia.

ETNA BIANCO NERINA GIROLAMO RUSSO: LA DEGUSTAZIONE

L'Etna Bianco Nerina 2019 di Girolamo Russo si presenta nel bicchiere di colore giallo paglierino dai riflessi dorati; al naso è generoso con frutta gialla estiva e tropicale, fiori della macchia mediterranea, primo tra tutti la ginestra, accenni minerali e una lieve speziatura. La bocca è in grande equilibrio tra le morbidezze profumate e una buona quota di acidità e sapidità. Buono con una tartare di gamberi viola e burrata.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Carricante
Coda di volpe
Grecanico
Inzolia
Minnella
Tipologia
Bianco
Denominazione
Etna DOC
Annata
2023
Nazione
Italia
Regione
Sicilia
Affinamento
Affina 6 mesi in botti di legno e 6 mesi in bottiglia
Temperatura di Servizio
10°/12°
Descrizione Uvaggio
Carricante Inzolia Grecanico Minnella e Coda di volpe
Note
Contiene Solfiti

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo

Lo Bevo con Cosa

Tartare di gamberi viola e burrata

Lo Bevo con Chi: Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo

Lo Bevo con Chi

Amici

Lo Bevo Come: Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo

Lo Bevo Come

Calice Ampio

Lo Bevo Quando: Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo

Lo Bevo Quando

Fino al 2028

La cantina

Girolamo Russo

Girolamo Russo

via 95012 ct, Via Regina Margherita, 80, 95012 Passopisciaro CT

Vai alla scheda completa della cantina

Etna Bianco DOC Nerina 2023 - Girolamo Russo

39,90 €