• Nuovo
Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra
Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra

Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra

Alcol:12.5%Formato:0.75 lt
7,90 €
Ultimi articoli in magazzino
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo medio

Il Falanghina di Casa d'Ambra è stata prodotto da uve 100% Falanghina raccolte a mano sulle colline del beneventano. I vigneti di provenienza insistono su terreni vulcanici ricchi di calcio composti da arnearie e argille scagliose, a un'altitudine di circa 300 metri sopra il livello del mare. Nel processo di vinificazione, la fermentazione alcolica si è svolta in acciaio inox a temperatura controllata. L'affinamento è avvenuto per un breve periodo in bottiglia.

FALANGHINA CASA D'AMBRA: LA DEGUSTAZIONE

Il Falanghina di Casa d'Ambra si offre allo sguardo di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso esprime profumi di pera e frutti gialli che si combinano a sentori floreali di tiglio e biancospino e a lievi note vegetali. All'assaggio è fresco e minerale. Piacevole il finale agrumato. Ottimo come aperitivo, a tavola si gusta appieno con delicate preparazioni di mare come un delizioso carpaccio di pesce spada agli agrumi.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Falanghina
Tipologia
Bianco
Denominazione
Campania IGT
Annata
2023
Nazione
Italia
Regione
Campania
Affinamento
Affina in acciaio prima dell'imbottigliamento
Temperatura di Servizio
8°/10°
Descrizione Uvaggio
Falanghina 100%
Note
Contiene Solfiti

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra

Lo Bevo con Cosa

Carpaccio di pesce spada agli agrumi

Lo Bevo con Chi: Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra

Lo Bevo con Chi

Tutti i giorni

Lo Bevo Come: Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra

Lo Bevo Come

Calice Piccolo

Lo Bevo Quando: Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra

Lo Bevo Quando

Fino al 2025

La cantina

Casa d'Ambra

Casa d'Ambra

Via Mario D'Ambra 16 80075 Forio (NA)

Casa D'Ambra acquista circa 5.000 quintali di uva l'anno da 150 viticoltori ischitani. I vigneti di proprietà sono 4 ha in località Frassitelli e un ha in località Montecorvo. Tutto il lavoro è ugualmente imperniato sulla conservazione.

Vai alla scheda completa della cantina

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

ALTRI PRODOTTI NELLA STESSA CATEGORIA

Falanghina Campania IGT 2023 - Casa d'Ambra

7,90 €