Franciacorta DOCG Brut Nitens - Le Marchesine
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Franciacorta Brut di Le Marchesine è stato ottenuto da uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero allevate nel territorio di Passirano, in provincia di Brescia. I grappoli, dove la vendemmia manuale, sono stati trasportati in cantina per essere sottoposti a un processo di vinificazione in bianco, ovvero se macerazione del mosto a contatto con le bucce. La fermentazione alcolica, che ha trasformato gli zuccheri in alcol, si è svolta in acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente è stato aggiunto lo “sciroppo di tiraggio” (o liqueur de tirage) ovvero una soluzione di acqua, zucchero e lieviti utili ad avviare la seconda fermentazione con cui si realizza la presa di spuma. Quest’ultima, in base alle regole del Metodo Classico, si è svolta in bottiglia. Prima della commercializzazione, il Franciacorta Brut di Le Marchesine si è affinato per 24 mesi a contatto con i lieviti.
FRANCIACORTA BRUT LE MARCHESINE: LA DEGUSTAZIONE
Il Franciacorta Brut di Le Marchesine si propone alla vista di un colore giallo paglierino ravvivato da un fine perlage. All’olfatto emergono profumi di frutta a polpa gialla e fiori bianchi che si uniscono a timidi sentori agrumati e a fragranti note di crosta di pane. All’assaggio è fresco e piacevole, esaltato da un nitida mineralità che persiste nel finale. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e a piatti vegetariani come anche gustose ricette di mare a base di pesce bianco, molluschi e crostacei.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Spumante
- Denominazione
- Franciacorta DOCG
- Annata
- n/v
- Alcol
- 12.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina almeno 24 mesi sui propri lieviti,
- Abbinamento
- Formaggi, Antipasti di Mare, Piatti Vegetariani, Primi Piatti di Mare, Secondi Piatti di Mare,
- Note
- Contiene Solfiti
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Gran curdo di mare
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2024

... con cosa
Gran curdo di mare

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2024
Scheda Cantina
- Nome
- Le Marchesine
- Posizione
- Via Vallosa, 31, 25050 Passirano BS,