Gewürztraminer Trentino DOC Bottega Vinai 2021 - Cavit
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Gewürztraminer Bottega Vinai di Cavit fa parte della linea di vini tipici a denominazione di origine controllata, dedicata alla ristorazione e alle enoteche. Le uve provengono da una selezione delle zone più vocate del Trentino, quali la Piana Rotaliana, le colline di Trento, la Vallagarina, l’Altopiano di Brentonico, la Valle di Cavedine, Roveré della Luna e la Valle dei Laghi. Il Gewürztraminer cresce sulle colline ben esposte e soleggiate di Roveré della Luna e della Valle dell’Adige a nord di Trento ad altitudini comprese fra i 250 e i 400 m s.l.m. I suoli sono di diversa natura e le forti escursioni termiche consentono importante sviluppo di aromi e freschezza. Le uve raccolte a mano perfettamente mature e rigorosamente scelte, vengono diraspate e pigiate; il mosto così ottenuto rimane a contatto con le bucce per breve tempo. La pressatura è eseguita con particolare attenzione, evitando l’eccessiva estrazione di colore (le uve di quest vitigno sono infatti tra le tonalità dell'oro e del rame); dopo la fermentazione, condotta in inox a temperatura non superiore ai 20°C, l’affinamento avviene in acciaio per 4-5 mesi prima dell’imbottigliamento.
GEWÜRZTRAMINER BOTTEGA VINAI CAVIT: LA DEGUSTAZIONE
Il Gewürztraminer Bottega Vinai di Cavit è giallo oro luminoso. Al naso è intenso e ricco, riconoscibile nelle sue note di rosa, ginestra, mela, susina gialla, salvia, timo e ginepro. In bocca è cremoso, coerente con il profilo olfattivo, lungo sulle note di petali. Ottimo con i piatti speziati, ad esempio con la Moqueca di gamberi brasiliana.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Trentino DOC
- Annata
- 2021
- Alcol
- 13.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Temperatura di Servizio
- 12°/14°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina 4-5 mesi in acciaio inox,
- Abbinamento
- Antipasti di Mare, Piatti Vegetariani, Primi Piatti di Mare,
- Uvaggio
- Gewürztraminer 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Moqueca di gamberi
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2023

... con cosa
Moqueca di gamberi

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2023
Scheda Cantina
- Nome
- Cavit
- Posizione
- Via del Ponte 33 38123 Ravina TN,
Storia
Fondata nel 1950 Cavit è una cooperativa che riunisce 11 cantine sociali distribuite sul territorio trentino con oltre 5000 soci viticoltori e 6300 ettari vitati. Qualità e tradizione; legame con il territorio e innovazione tecnologica. ... Vai alla scheda completa della cantina Cavit