Albana Secco Romagna DOCG I Croppi 2020 - Celli
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
L'Albana I Croppi di Celli è un'Albana in purezza che nasce sui colli attorno al paese di Bertinoro. L’azienda coltiva 35 ettari di vigneto: dopo la fase di conversione al regime biologico, dal 1 agosto 2020 tutte le uve sono certificate BIO. Le vigne sono disposte attorno al borgo di Bertinoro e la diversità di suoli e microclimi definisce 4 diversi caratteri. Le uve per I Croppi provengono dai vigneti Maestrina e Campi di Fratta, 5 ettari in totale. "Maestrina", in località Casticciano di Bertinoro, è esposta a costanti brezze marine, e ha terreni composti di limo, argille e sabbie, con abbondanza di calcare attivo e spungone (la roccia calcarea di origine organica che si formò nei fondali bassi quando la Romagna emerse dal mare); "Campi di Fratta", in località Fratta Terme di Bertinoro, gode dei venti dell’Adriatico che incrociano qui l’aria che arriva da Monte Maggio, e ha terreni di argille chiare e limo, calcare abbondante e presenza di gesso. Le uve sono lavorate esclusivamente in acciaio e sempre in acciaio il vino affina per circa 6 mesi: il territorio e l'uva parlano senza filtri.
ALBANA I CROPPI CELLI: LA DEGUSTAZIONE
L'Albana Secco I Croppi di Celli è color paglierino dai luminosi riflessi dorati. Al naso profuma di biancospino, albicocca, frutti tropicali, agrumi ed erbe aromatiche, con sottofondo minerale e di balsami mentolati. In bocca vibra di freschezza e sale, si espande con saporosità di erbe e agrumi e veste perfettamente la sua floridezza alcolica. Che bontà con gli straccetti di pasta fresca al ragù di coniglio.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Romagna DOCG
- Annata
- 2020
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Emilia Romagna
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Fermentazione e Affinamento
- affina in acciaio prima dell'imbottigliamento,
- Abbinamento
- Carni Bianche, Primi piatti di terra, Piatti Vegetariani, Primi Piatti di Mare, Secondi Piatti di Mare,
- Uvaggio
- Albana 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Straccetti di pasta fresca al ragù di coniglio
... con chi
Amici
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2024

... con cosa
Straccetti di pasta fresca al ragù di coniglio

... con chi
Amici

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2024
Scheda Cantina
- Nome
- Celli
- Posizione
- Viale Carducci 5 47032 Bertinoro FC,
Storia
Storica azienda di Bertinoro guidata con mano consapevole e leggera da Emanuele Casadei e Mauro Sirri si sviluppa su 4 appezzamenti dall'identità assolutamente differente. I vini di Celli hanno grande bevibilità carattere e sapidità. ... Vai alla scheda completa della cantina Celli