Inferno Valtellina Superiore DOCG 2017 - Rainoldi
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13%
- DISPONIBILE
15,50 €
Risparmi 13%
18,00 €
Tasse incluse
L’Inferno di Rainoldi Valtellina Superiore DOCG 2015 è ottenuto da uve 100% Nebbiolo (Chiavennasca) cresciute su terreni sabbioso-limosi a un’altitudine compresa tra i 300 e i 550 metri sopra il livello del mare. L’area d’origine corrisponde alla sottozona Inferno, la più piccola e rocciosa della DOCG Valtellina Superiore con i suoi 55 ettari vitati e i suoi impervi terrazzamenti vitati che con molta probabilità ne hanno ispirato il nome. L’Inferno Valtellina Superiore DOCG 2015 di Rainoldi prima di essere commercializzato si è affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e ulteriori 9 mesi in bottiglia.
INFERNO VALTELLINA SUPERIORE RAINOLDI: LA DEGUSTAZIONE
L’Inferno Valtellina Superiore di Rainoldi splende nel calice di un colore rosso rubino con riflessi granato. All’olfatto si apre con profumi di piccoli frutti rossi maturi accompagnati da sentori di cioccolato e spezie scure. Morbido e asciutto, all’assaggio rivela un gusto armonico con una trama tannica decisa che si ingentilisce con l’invecchiamento. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e a piatti di terra a base di carni rosse o selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Valtellina Superiore Inferno DOCG
- Annata
- 2017
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Filetto di cervo in salsa di frutti di bosco, Costata di manzo con contorno di funghi trifolati
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2025

... con cosa
Filetto di cervo in salsa di frutti di bosco, Costata di manzo con contorno di funghi trifolati

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2025
Scheda Cantina
- Nome
- Rainoldi
- Posizione
Storia
La storia di Rainoldi è quella di una famiglia dedita da oltre un secolo alla produzione di vino in un territorio unico come quello della Valtellina dove regna il nebbiolo, localmente detto chiavennasca, frutto di una viticoltura er vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Rainoldi