• Nuovo
  • In saldo!
Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa
Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa

Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa

Alcol:13.5%Formato:0.75 lt
29,90 €
Prodotto non disponibile, inserisci la mail per essere avvisato quando torna.
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • FilosofiaFilosofia BIO
  • AffinamentoAffinamento
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo medio
Macchiona di La Stoppa è un uvaggio di Barbera e Bonarda al 50%. Anticamente l'azienda era divisa in due corpi, uno denominato Stoppa, l'altro Macchiona. Macchiona è il nome di una casa colonica posta in mezzo ai vigneti delle varietà rosse più tradizionali dei Colli Piacentini e questo vino ne rispecchia fedelmente le caratteristiche. "Il compito dell'uomo è comprendere il territorio in cui egli vive, valorizzando le espressioni e manifestazioni specifiche dei frutti della natura": questo è il pensiero di Elena Pantaleoni, che applica insieme ai suoi collaboratori praticando una viticoltura biologica, intervenendo poco in cantina e facendo scelte etiche e sostenibili negli acquisti e nella gestione in genere. Le piante di Barbera e Bonarda dedicate a questo vino hanno tra i 15 e i 40 anni e affondano le radici in terreni limoso-argillosi. Le uve fermentano spontaneamente e macerano sulle bucce per circa 40 giorni in vasca d’acciaio e/o cemento, quindi il vino affina in botti di rovere di Slavonia da 15 e 20 ettolitri, tini in legno da 40 ettolitri, infine bottiglia per il tempo necessario, senza alcuna filtrazione né aggiunta di anidride solforosa.

MACCHIONA LA STOPPA: LA DEGUSTAZIONE

Macchiona di La Stoppa è rubino intenso e carico. Al naso è generoso nella frutta a bacca scura, con richiami rustici alla terra e al cuoio, pout-pourri di rosa e violetta, sentori di pepe nero e balsami di eucalipto. In bocca è sferzante, dalla bella freschezza, buona trama tannica e frutto croccante. Ottimo in compagnia del brasato di muscolo.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Barbera
Bonarda
Tipologia
Rosso
Denominazione
Emilia IGT
Annata
2012
Nazione
Italia
Regione
Emilia Romagna
Affinamento
affina 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e almeno 24 mesi in bottiglia
Temperatura di Servizio
16°/18°
Descrizione Uvaggio
Barbera 50% Bonarda 50%
Note
Contiene Solfiti

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa

Lo Bevo con Cosa

Brasato di muscolo

Lo Bevo con Chi: Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa

Lo Bevo con Chi

Amici

Lo Bevo Come: Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa

Lo Bevo Come

Calice Ampio

Lo Bevo Quando: Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa

Lo Bevo Quando

Fino al 2024

La cantina

La Stoppa

La Stoppa

Loc. Stoppa 220 29029 Rivergaro PC

Elena Pantaleoni e il suo team lavorano in agricoltura biologica a mano senza l'ausilio di chimica e controllo tecnologico con lunghe macerazioni e lunghi lenti invecchiamenti. I loro vini sono estremamente rappresentativi del luogo.

Vai alla scheda completa della cantina

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

ALTRI PRODOTTI NELLA STESSA CATEGORIA

Macchiona Rosso Emilia IGT 2012 - La Stoppa

29,90 €