Marzemino d'Isera Trentino Superiore DOC Etichetta Verde 2019 - Cantina d'Isera
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 12.50%
- DISPONIBILE
13,50 €
Tasse incluse
In offerta ancora per...
Il Marzemino d'Isera Superiore Etichetta Verde di Cantina d'Isera è il simbolo della Cantina. Il Marzemino rappresenta il vino più tipico della Vallagarina dove ha trovato l'habitat ideale, sugli scuri terreni basaltici di Isera. Questi terreni, derivati dalla degradazione di tufi e rocce basaltiche, conferiscono alle uve, e quindi al vino, una struttura e un bouquet assolutamente caratteristici. La denominazione di origine controllata “Trentino“ Marzemino accompagnata dall’appellativo “Superiore” e con la specificazione della sottozona “Isera” o “d’Isera”, è riservata al vino ottenuto dall’uva Marzemino prodotta in vigneti ubicati in una zona ristretta che comprende parte del Comune di Mori, il Comune di Isera, il Comune di Nogaredo e parte del comune di Villa Lagarina. Le uve per questa selezione sono raccolte a mano nell'ultima decade di settembre; la vinificazione in rosso, con fermentazione a temperatura controllata, è condotta in serbatoi di acciaio inox, e il successivo affinamento avviene in cemento.
MARZEMINO D'ISERA SUPERIORE ETICHETTA VERDE: LA DEGUSTAZIONE
Il Marzemino d'Isera Superiore Etichetta Verde di Cantina d'Isera ha colore rubino brillante. Al naso è intenso e inebriante, con note di rosa canina, violetta, confettura di ribes, tabacco e pepe rosa. In bocca è pieno, armonico, fresco e sapido, dal tannino ben integrato. Da bere leggermente rinfrescato, in compagnia delle tagliatelle finferli e speck.Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Trentino Superiore DOC
- Annata
- 2019
- Alcol
- 12.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Fermentazione e Affinamento
- affina alcuni mesi in acciaio,
- Abbinamento
- Primi piatti di terra, Salumi, Carni Bianche, Piatti Vegetariani, Formaggi, Carni Rosse,
- Uvaggio
- Marzemino 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Tagliatelle fresche finferli e speck
... con chi
Amici
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2023

... con cosa
Tagliatelle fresche finferli e speck

... con chi
Amici

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2023
Scheda Cantina
- Nome
- Cantina D'Isera
- Posizione
- "Via al Ponte, 1, 38060 Isera TN ",