Nebbiolo Langhe DOC Bric Amel 2020 - Marchesi di Barolo
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
Il Nebbiolo Bric Amel di Marchesi di Barolo è composto, secondo le annate, da una quota di Nebbiolo che può essere dal 100% all'85%, in questo caso completato da Barbera. Le uve provengono da vigneti collinari dalla buona pendenza e suolo ricco di sabbie quarzose e limo finissimo. L’uva, raccolta esclusivamente a mano, giunge in cantina integra, dove viene rapidamente diraspata e delicatamente pigiata così da estrarre solo le componenti più nobili ed aromatiche. La fermentazione a temperatura controllata avviene in vasche termo condizionate, con periodici rimontaggi soffici. Il vino viene poi affinato in vasche di acciaio o di cemento vetrificato per conservarne i caratteri di freschezza e fragranza.
NEBBIOLO BRIC AMEL MARCHESI DI BAROLO: LA DEGUSTAZIONE
Il Nebbiolo Bric Amel di Marchesi di Barolo si presenta rubino brillante, dai bagliori color malva. Al naso profuma di lampone e ribes freschi, di rosa e viola, di erbe officinali. Al palato è fresco, lievemente sapido, dal tannino accennato e dalla beva decisamente invitante. Vino versatile, è perfetto compagno, lievemente rinfrescato, di una buona pizza, come di pane tostato con burro di malga e prosciutto crudo di Cuneo.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Langhe DOC
- Annata
- 2020
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina in vasche di acciaio o di cemento vetrificato,
- Abbinamento
- Formaggi, Salumi, Carni Rosse, Carni Bianche, Antipasti di Terra, Primi piatti di terra,
- Uvaggio
- Nebbiolo Barbera,
- Note
- Contiene Solfiti
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Pizza; pane tostato con burro di malga e prosciutto crudo di Cuneo
... con chi
Tutti i giorni
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2023

... con cosa
Pizza; pane tostato con burro di malga e prosciutto crudo di Cuneo

... con chi
Tutti i giorni

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2023
Scheda Cantina
- Nome
- Marchesi di Barolo
- Posizione
- Via Roma, 1, 12060 Barolo CN,
Storia
La famiglia Abbona conduce l'azienda fondata nel 1891 e continua a tramandarsi di generazione in generazione questa arte e il rispetto del territorio e della sua storia. L'azienda controlla e preserva oggi circa 200 ha di vigna. ... Vai alla scheda completa della cantina Marchesi di Barolo