Pinot Nero Alto Adige DOC 2022 - San Michele Appiano
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Pinot Nero di San Michele Appiano è stato ottenuto da uve 100% Pinot Nero cresciute nei territori di Caldaro e Appiano, in provincia di Bolzano. I vigneti d’origine, comprendono viti dai 5 ai 25 anni d’età con esposizione sud, sud-est e sud-ovest, e insistono su depositi morenici e terreni ghiaioso-calcarei, a un’altitudine compresa tra i 400 e i 550 metri sopra il livello del mare. Dopo la vendemmia manuale, effettuate nella prima metà del mese di settembre, le uve sono state avviate alla vinificazione che ha compreso una fase di fermentazione alcolica in acciaio. Prima dell’imbottigliamento, il Pinot Nero Alto Adige DOC 2018 di San Michele Appiano si è affinato per 4-6 mesi in botte grande.
PINOT NERO SAN MICHELE APPIANO: LA DEGUSTAZIONE
Il Pinot Nero di San Michele Appiano si propone nel calice di un colore rosso granato tenue. All’olfatto sprigiona profumi di more, lamponi e piccoli frutti di bosco che si intrecciano a sentori floreali di violetta e a docili note di spezie orientali. Il sorso è armonico ed elegante, sostenuto da tannini vivaci ma ben integrati e da una gentile scia fresco-sapida che persiste nel finale. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e gustose ricette di terra a base di carni rosse e selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Annata
- 2022
- Alcol
- 13.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina 4-6 mesi in botte grande,
- Abbinamento
- Formaggi, Primi Piatti di Terra, Antipasti di Terra, Carni Rosse,
- Descrizione Uvaggio
- Pinot Nero !00%,
- Note
- Contiene Solfiti
Lo Bevo...
... con cosa
Uovo poché con tartufo e crostini di pane; Tagliatelle al ragù d'anatra
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2027

... con cosa
Uovo poché con tartufo e crostini di pane; Tagliatelle al ragù d'anatra

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2027
Scheda Cantina
- Nome
- San Michele Appiano
- Posizione
- Via Circonvallazione, 17-19, 39057 Appiano sulla strada del vino BZ,
Storia
Fondata nel 1907, la cantina cooperativa San Michele Appiano raduna circa 340 realtà vitivinicole nei pressi di Bolzano. A partire dalla fine degli anni ’70, grazie all’intervento dell’enologo Hans Terzer, ha intrapreso un percorso ... Vai alla scheda completa della cantina San Michele Appiano