Pinot Nero Colli Orientali del Friuli DOC Ronco del Palazzo 2017 - Torre Rosazza
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
Il Pinot Nero Ronco del Palazzo di Torre Rosazza nasce da vigneti di proprietà a Oleis di Manzano, a 190-250 metri sul mare, su terreni composti da marne eoceniche. A Torre Rosazza, le vigne più vicine all’Azienda (Ronco del Palazzo, appunto), sono coltivate a Pinot Nero, in modo da tenere costantemente sotto controllo la qualità delle uve e produrre un vino esemplare, uno dei Cru dell’azienda. Le uve vendemmiate a mano vengono diraspate e poste in particolari vinificatori d’acciaio inox, dove il mosto rimane a macerare a contatto con le bucce per circa 5 giorni, a temperatura controllata. Separate le bucce dal mosto, viene completata la fermentazione alcolica sempre in recipienti d’acciaio. Dopo la malolattica il vino viene posto in botti di rovere da 300 litri, dove permane per circa due anni.
PINOT NERO RONCO DEL PALAZZO TORRE ROSAZZA:LA DEGUSTAZIONE
Il Pinot Nero di Torre Rosazza ha colore rosso rubino non particolarmente carico, come è tipico del Pinot Nero. Il profumo è intenso e fruttato, richiama il ribes, la mora e il lampone, poi arrivano i balsami e le spezie orientali. Al palato è pieno, morbido ed evolve dalla frutta rossa matura fino ad esprimere piacevoli note di sandalo. Molto buono. leggermente rinfrescato, con un curry di tacchino.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Annata
- 2017
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Affinamento
- affina in botti di rovere da 300 litri per circa 2 anni,
- Abbinamento
- Formaggi, Secondi Piatti di Mare, Antipasti di Terra, Salumi,
- Descrizione Uvaggio
- Pinot Nero 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Lo Bevo...
... con cosa
Curry di tacchino
... con chi
Amici
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2025

... con cosa
Curry di tacchino

... con chi
Amici

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2025
Scheda Cantina
- Nome
- Torre Rosazza
- Posizione
- Località Poggiobello, 12, 33044 Manzano UD,
Storia
Torre Rosazza è stata acquisita nel 1974 da Genagricola che ha subito intrapreso un processo di studio e zonazione dei 90ha, per identificare la qualità di ogni songolo terreno e trovare gli appezzamenti migliori per esprimere i vitigni del territorio. ... Vai alla scheda completa della cantina Torre Rosazza