• In saldo!
Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici
Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici

Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici

Alcol:11.5%Formato:0.75 lt
12,90 €
Prodotto non disponibile, inserisci la mail per essere avvisato quando torna.
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo medio

Il Prosecco di Valdobbiadene Millesimato Extra Dry Col de' Salici è Glera 100% dall'areale di Conegliano Valdobbiadene, a 200 metri di altitudine, su terreni prevalentemente argillosi di origine morenica. Le uve vengono selezionate solo nelle migliori zone di produzione della denominazione, per essere poi vinificate con parziale criomacerazione ed imbottigliate ogni 40 giorni in modalità isobarica, con bassissime dosi di CO2 (4bar), per garatire sempre la massima freschezza e la migliore espressione aromatica. La cuvée Extra Dry ha un residuo zuccherino di 14 g/L.

PROSECCO DI VALDOBBIADENE MILLESIMATO EXTRA DRY COL DE' SALICI: LA DEGUSTAZIONE

Il Prosecco di Valdobbiadene Millesimato Extra Dry Col de'Salici è color paglierino brillante di riflessi verdolini. Al naso profuma intensamente di mela, di glicine bianco e di fiori d'acacia. La bocca ha freschezza agrumata che bilancia perfettamente la morbidezza zuccherina e invita a ripetuti sorsi. Bollicina che può accompagnare oltre l'aperitivo, è molto buona ad esempio con una zuppetta di pesce di fondale e primizie primaverili.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Glera
Tipologia
Spumante
Denominazione
Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG
Annata
2023
Nazione
Italia
Regione
Veneto
Affinamento
Rifermenta in autoclave
Temperatura di Servizio
8°/10°
Descrizione Uvaggio
Glera 100%
Note
Contiene Solfiti

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici

Lo Bevo con Cosa

Zuppetta di pesce di fondale e primizie primaverili

Lo Bevo con Chi: Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici

Lo Bevo con Chi

Tutti i giorni

Lo Bevo Come: Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici

Lo Bevo Come

Calice Medio

Lo Bevo Quando: Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici

Lo Bevo Quando

Fino al 2025

La cantina

Col dè Salici

Col de' Salici

Castello Roganzuolo (Tv)

Vai alla scheda completa della cantina

ALTRI PRODOTTI NELLA STESSA CATEGORIA

Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato 2023 - Col dé Salici

12,90 €