Rosso di Montalcino DOC 2015 - San Polo
- IN RIORDINO
Il Rosso di Montalcino di San Polo, fiero fratello minore del Brunello, è prodotto da uve 100% Sangiovese vendemmiate a mano nella zona di Podernovi a sud di Montalcino (SI). La vinificazione avviene in vasche di cemento mentre l’affinamento prevede un passaggio per 12 mesi in botti grandi. Il 2015 è stata un’annata importante per la DOC Rosso di Montalcino in cui le favorevoli condizioni climatiche unite al sapiente lavoro dei vignaioli ha dato origine a vini memorabili e fortemente espressivi.
ROSSO DI MONTALCINO DI SAN POLO: LA DEGUSTAZIONE
Il Rosso di Montalcino di San Polo ha un colore rosso rubino brillante. Un carosello di profumi di ciliegia marasca e frutta scura invade i sensi, accompagnati sul finale da un timido sentore di vaniglia. Morbido e caldo al sorso, colpisce per i tannini equilibrati e per la lunga persistenza. A tavola si abbina bene a succulenti piatti a base di carne, tra cui quelli tipici della cucina toscana.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Rosso di Montalcino DOC
- Annata
- 2015
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Fermentazione e Affinamento
- ,
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Uvaggio
- ,
- Abbinamento
- Carni Rosse, Salumi, Primi di Terra, Formaggi,
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Stracotto alla fiorentina
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2023

... con cosa
Stracotto alla fiorentina

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2023