Rosso di Montalcino DOC 2019 - Ridolfi
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Rosso di Montalcino di Ridolfi è ottenuto da uve Sangiovese 100% vendemmiate a mano nella seconda metà di settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve vengono fatte fermentare in tini di acciaio inox con una macerazione sulle bucce della durata di 50 giorni. Il passaggio in legno per questa tipologia di rosso è di almeno 6 mesi, con un affinamento complessivo di almeno 1 anno. Il Rosso di Montalcino viene riconosciuto come DOC nel 1984 proponendosi come vino più agile e ugualmente eccellente rispetto al fratello maggiore Brunello con cui ha in comune lo stesso incredibile terroir.
ROSSO DI MONTALCINO RIDOLFI: LA DEGUSTAZIONE
Il Rosso di Montalcino DOC di Ridolfi si palesa allo sguardo di un colore rosso rubino limpido. Al naso rivela profumi di marasca e frutta rossa matura che si uniscono a suadenti note di spezie scure. Il sorso è morbido, caratterizzato da un’elegante freschezza e da una piacevole scia minerale che confluisce nel finale di buona persistenza. A tavola si abbina bene a salumi e formaggi semi-stagionati ma anche a ricette di terra a base di carni rosse o selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Rosso di Montalcino DOC
- Annata
- 2019
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Affinamento
- Affina almeno 6 mesi in legno,
- Abbinamento
- Formaggi, Salumi, Carni Rosse,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Tagliatelle al ragù di lepre, Pasta al forno
... con chi
Amici
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2026

... con cosa
Tagliatelle al ragù di lepre, Pasta al forno

... con chi
Amici

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2026
Scheda Cantina
- Nome
- Ridolfi
- Posizione
- Località Mercatali, 1, 53024 Montalcino SI,
Storia
Dal 2012 acquisito dall’imprenditore di moda Giuseppe Peretti (già proprietario della Tenuta Rocchetto nel Chianti DOCG), Ridolfi in Montalcino vuole essere un’azienda all’insegna del felice connubio fra tradizione e innovazione, co vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Ridolfi