Sassella Valtellina Superiore DOCG 2018 - Rainoldi
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
Il Sassella di Rainoldi Valtellina Superiore è stato prodotto da uve 100% Nebbiolo (Chiavennasca) cresciute su terreni carichi di roccia ferrosa situati a un’altitudine compresa tra i 270 e i 600 metri sopra il livello del mare. Un rosso elegante e di carattere, figlio della sottozona Sassella, una delle più conosciute e rappresentative della DOCG Valtellina Superiore, nonché una splendida espressione di un grande territorio come quello della Valtellina che con i suoi 2500 chilometri di muretti a secco è diventata negli anni simbolo di viticoltura eroica - in quanto effettuata a mano e in condizioni difficili - di qualità. Il Sassella Valtellina Superiore DOCG 2018 di Rainoldi si è affinato per 20 mesi in botti di rovere di Slavonia e per ulteriori 9 mesi in bottiglia.
SASSELLA VALTELLINA SUPERIORE RAINOLDI: LA DEGUSTAZIONE
Il Sassella Valtellina Superiore di Rainoldi brilla nel calice di un colore rosso granato. Al naso è un seducente rincorrersi di profumi di piccoli frutti rossi sotto spirito, tabacco e spezie scure. Morbido ed elegante, al sorso esprime un buon corpo e tannini setosi con un finale speziato di ottima persistenza. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e a ricette a base di carni rosse e selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Valtellina Superiore Sassella DOCG
- Annata
- 2018
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Abbinamento
- Formaggi, Carni Rosse, Primi di Terra,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Brasato di manzo con polenta, Petto di faraona in salsa di ginepro
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2026

... con cosa
Brasato di manzo con polenta, Petto di faraona in salsa di ginepro

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2026
Scheda Cantina
- Nome
- Rainoldi
- Posizione
- Via Stelvio, 128, 23030 Chiuro SO,
Storia
La storia di Rainoldi è quella di una famiglia dedita da oltre un secolo alla produzione di vino in un territorio unico come quello della Valtellina dove regna il nebbiolo, localmente detto chiavennasca, frutto di una viticoltura er vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Rainoldi