Trebbiano d'Abruzzo DOC 2019 - Cirelli
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC 2019 di Cirelli è stato ottenuto da uve 100% Trebbiano allevate nel territorio di Atri, in provincia di Teramo. Dopo la vendemmia, le uve sono state sottoposte a diraspatura e poi a pressatura soffice. La fermentazione alcolica del mosto, che ha consentito la trasformazione degli zuccheri in alcol, si è svolta in acciaio inox, grazie all’azione di lieviti indigeni. Prima dell’imbottigliamento, il Trebbiano d'Abruzzo DOC 2019 di Cirelli ha riposato per 4 mesi sulle fecce fini, ovvero i residui della fermentazione, fase che ha permesso al vino di stabilizzarsi oltre che di arricchirsi in termini di struttura, aromi e sostanze.
TREBBIANO CIRELLI: LA DEGUSTAZIONE
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC 2019 di Cirelli si presenta nel calice di un colore giallo paglierino. All’olfatto esprime profumi di frutta a polpa gialla tropicale intrecciati a fragranti sentori di fiori bianchi e a timide note minerali. Il sorso è fresco e piacevole, esaltato da una sapidità accattivante che persiste nel finale. Ottimo come aperitivo, a tavola si abbina bene a formaggi freschi e semi-stagionati come anche a piatti vegetariani e a sfiziose ricette di mare a base di pesce bianco, molluschi e crostacei.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Trebbiano d'Abruzzo DOC
- Annata
- 2019
- Alcol
- 12%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Fermentazione e Affinamento
- affina 4 mesi in acciaio sulle fecce fini,
- Note
- Contiene Solfiti
Scheda Cantina
- Nome
- Cirelli
- Posizione
- Contrada via Colle San Giovanni, 1, 64032 Atri TE,
Storia
Dei 22 ettari di proprietà nel suggestivo territorio di Atri (TE), Francesco Cirelli, insieme a sua moglie Michela, ha dedicato 6 ettari ai vigneti, producendo vini da Trebbiano e Montepulciano vinificati in anfora, secondo agricoltura biologica. ... Vai alla scheda completa della cantina Cirelli