Trebbiano d'Abruzzo DOC Castellum Vetus 2018 - Centorame
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC Castellum Vetus di Centorame è stato ottenuto da uve 100% Trebbiano cresciute nell’area di Atri (TE) a un’altitudine media di 200 metri sopra il livello del mare. I vigneti d’origine sono esposti a est-ovest e insistono su terreni franco-argillosi di medio impasto. Dopo la vendemmia e la pressatura soffice, il mosto è stato sottoposto per 48 ore a criomacerazione, un processo di macerazione a freddo (mediamente 5-8°C) che consente l’estrazione degli aromi primari delle uve con un apporto minimo in termini di tannini e polifenoli (e quindi di colore, astringenza e gusto amaro). La fermentazione alcolica è avvenuta a temperatura controllata di 15°C mentre l’affinamento si è svolto in tonneaux da 5 ettolitri per 10 mesi e in bottiglia per ulteriori 6 mesi.
TREBBIANO CASTELLUM VETUS CENTORAME: LA DEGUSTAZIONE
Il Trebbiano Castellum Vetus di Centorame si presenta nel calice di un colore giallo paglierino limpido. All’assaggio rivela profumi di fiori bianchi e frutta a polpa gialla intrecciati a note di erbe aromatiche. Il sorso è piacevolmente fresco e sapido, caratterizzato da una buona struttura e da un finale persistente giocato su note minerali e di mandorla. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e semi-stagionati come anche a piatti vegetariani. Ottimo anche per accompagnare gustose ricette a base di pesce e crostacei.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Trebbiano d'Abruzzo DOC
- Annata
- 2018
- Alcol
- 13.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Temperatura di Servizio
- 12°/14°
- Abbinamento
- Secondi di Mare, Primi di Mare, Piatti Vegetariani, Antipasti di Mare, Formaggi,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Pasta con zucchine e percorino, Rombo al vapore con broccoli e patate
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2027

... con cosa
Pasta con zucchine e percorino, Rombo al vapore con broccoli e patate

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2027
Scheda Cantina
- Nome
- Centorame
- Posizione
- SP27, 9, 64032 Casoli TE,
Storia
Nata nel 1987 Centorame sorge a Casoli di Atri in provincia di Teramo. Tra i punti cardine della filosofia, la fiera interpretazione del territorio attraverso la valorizzazione dei vitigni autoctoni, Trebbiano, Pecorino e Montepulciano. ... Vai alla scheda completa della cantina Centorame