• Prezzo scontato

Valpolicella Ripasso Superiore DOC Regolo 2019 - Sartori

Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13.50%
  • DISPONIBILE
16,00 € Risparmi 20%
20,00 €
Tasse incluse

Più compri, più risparmi

Quantità Sconto
3 26%
Quantità

In offerta ancora per...

Il Valpolicella Ripasso superiore Regolo di Sartori è prodotto con Corvina Veronese al 55%, Corvinone al 25%, Rondinella al 15% e Croatina al 5%. Siamo sulle colline a nord di Verona, su terreni argilloso-calcarei. Durante la vendemmia si selezionano le uve nel vigneto, poi si procede con una delicata pigia-diraspatura e con la fermentazione a temperatura controllata per 8-10 giorni. Il ""ripasso"" avviene nel mese di febbraio; questa tecnica tradizionale consiste nella rifermentazione di vini della stessa annata o di annate precedenti sulla vinaccia fermentata di uve appassite per produrre amarone. Ha lo scopo di rafforzare e irrobustire il Valpolicella. Il vino così “ripassato” acquisisce colore, struttura, aromi, tannini e circa 1/1,5°% in più rispetto al vino originale. Dopo la successiva fermentazione malolattica, inizia l’affinamento di circa 18-24 mesi che prevede anche un passaggio in botti di medie e grandi dimensioni. Con l'imbottigliamento il vino riposa per ancora almeno 6 mesi in bottiglia.

VALPOLICELLA RIPASSO REGOLO SARTORI: LA DEGUSTAZIONE

Il Regolo di Sartori si presenta di colore rosso granato brillante; al naso è intenso negli aromi di frutta rossa sotto spirito, spezie dolci e balsami mentolati. In bocca è ampio, con sapore di ciliegia, tannino vellutato e buon equilibrio tra durezze e morbidezze. Buono con la guancia di maiale stufata.

Specifiche Prodotto

Tipologia
Rosso
Denominazione
Valpolicella Ripasso Superiore DOC
Annata
2019
Alcol
13.50%
Nazione
Italia
Regione
Veneto
Temperatura di Servizio
16°/18°
Affinamento
Affina 15 mesi in botte,
Abbinamento
Formaggi, Salumi, Carni Rosse, Primi Piatti di Terra,
Descrizione Uvaggio
Corvina 55% Corvinone 25% Rondinella 15% Croatina 5%,
Note
Contiene Solfiti

Premi e Riconoscimenti

James Suckling: 92/100

Griglia di Degustazione di Etilika

Gusto

Dolcezza
Acidità
Sapidità
Mineralità
Tannicità
Corpo
Alcolicità
Persistenza

Profumo

Intensità
Complessità
Aromaticità
Floreale
Speziato
Fruttato
Erbaceo

Generale

Equilibrio
Bevibilità
Longevità

Lo Bevo...

Quando bere Valpolicella Ripasso Superiore DOC Regolo 2019 - Sartori

... con cosa

Guancia di Maiale stufata.

Quando bere Valpolicella Ripasso Superiore DOC Regolo 2019 - Sartori

... con chi

Amici

Quando bere Valpolicella Ripasso Superiore DOC Regolo 2019 - Sartori

... come

Calice Ampio

Quando bere Valpolicella Ripasso Superiore DOC Regolo 2019 - Sartori

... quando

Fino al 2030

Scheda Cantina

Nome
Sartori
Posizione
Via Casette, 4, 37024 Arbizzano-Santa Maria VR,

Storia

La famiglia Sartori a fine '800 possedeva un albergo la cui locanda consumava molto vino, motivo che spinse Pietro nel 1898 a comprare il primo vigneto. Questo fu l'inizio di un percorso familiare di crescita che non accenna tutt'oggi a distrarsi. ... Vai alla scheda completa della cantina Sartori

Recensioni

Ti potrebbero piacere anche