Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC Le Vaglie 2021 - Santa Barbara
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Verdicchio Le Vaglie dI Santa Barbara nasce nel 1992, con l'intenzione di uscire dagli schemi della tradizione, facendosi forte proprio di quel sapere storico. Le uve provengono da vigneti a 250-260 metri di altitudine, con diverse esposizioni, su terrreni tufaceo sabbiosi. La vinificazione si svolge lentamente in tini d'acciaio e temperatura controllata, poi il vino affina alcuni mesi, sempre in acciaio. Nel 2012, in occasione dei 20 anni di produzione, si sono realizzate, oltre alla classica etichetta bianca, altre 5 colorate, che si sono poi mantenute e continuano ad animare le bottiglie.
VERDICCHIO LE VAGLIE SANTA BARBARA: LA DEGUSTAZIONE
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Le Vaglie dI Santa Barbara si presenta color paglierino lucente con bagliori dorati. Il naso presenta il caratteristico sentore di mandorla fresca, insieme a timo, pesca bianca, mimosa e bergamotto. La bocca è fresca e morbida, gradevolmente sapida e dalla chiusura amandorlata. Perfetto con piatti a base di verdure, ad esempio i passatelli con fiori di zucca, pecorino marchigiano e timo limone.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Verdicchio Castelli di Jesi DOC
- Annata
- 2021
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Marche
- Temperatura di Servizio
- 8°/10°
- Abbinamento
- Formaggi, Antipasti di Terra, Antipasti di Mare, Piatti Vegetariani, Primi Piatti di Mare,
- Descrizione Uvaggio
- Verdicchio 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Passatelli con fiori di zucca pecorino marchigiano e timo limone
... con chi
Tutti i giorni
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2025

... con cosa
Passatelli con fiori di zucca pecorino marchigiano e timo limone

... con chi
Tutti i giorni

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2025
Scheda Cantina
- Nome
- Santa Barbara
- Posizione
- Borgo Mazzini, 35, 60010 Barbara AN,
Storia
Santa Barbara è incarnata da Stefano Antonucci che produce dagli anni'80 vini dal carattere originale e interessante. Lo hanno definito a ragione “un vignaiolo visionario ed eclettico alla perenne ricerca della compiutezza stilistica”. ... Vai alla scheda completa della cantina Santa Barbara