• Nuovo
  • In saldo!
Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera
Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera

Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera

Alcol:14%Formato:0.75 lt
38,90 €
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • AromaAroma floreale
  • CorpoCorpo robusto

Il Vermentino Capichera Classico di Capichera è un bianco il cui nome è ben impresso nella testa degli appassionati da ormai più di trent'anni. I vigneti si trovano nell'areale di Arzachena (in provincia di Olbia-Tempio Pausania) su terreni sabbiosi-rocciosi. Le uve vengono vinificate in acciaio; in seguito il vino affina per 4/6 mesi, parte in acciaio e parte in barrique (negli ultimi anni l'uso del legno si è affievolito in favore di una più evidente espressione del vitigno).

CAPICHERA CLASSICO VERMENTINO CAPICHERA: LA DEGUSTAZIONE

Il Vermentino Isola dei Nuraghi Capichera Classico di Capichera entra nel bicchiere con un bel giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso è ricchissimo di fiori, come il biancospino e il glicine, di erbe aromatiche, come timo, rosmarino e lavanda, con un fondo quasi fumoso di pietra focaia. In bocca è potente, sapido, ricco di frutto e di erbe, lungo. Da godere con piatti di mare strutturati e saporosi come le cozze al formaggio, tipiche dell'entroterra, o gli spaghetti all'aragosta, o ancora, la spigola con i porcini.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Vermentino
Tipologia
Bianco
Denominazione
Isola dei Nuraghi IGT
Annata
2023
Nazione
Italia
Regione
Sardegna
Affinamento
Fermentazione in acciaio ed affinamento per 4-6 mesi in acciaio e in botti
Temperatura di Servizio
8°/10°
Descrizione Uvaggio
Vermentino 100%
Note
Contiene Solfiti

Premi e riconoscimenti

Slow Wine
Grande Vino

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera

Lo Bevo con Cosa

Cozze al formaggio; spaghetti all'aragosta; spigola con i porcini.

Lo Bevo con Chi: Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera

Lo Bevo con Chi

Amici

Lo Bevo Come: Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera

Lo Bevo Come

Calice Ampio

Lo Bevo Quando: Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera

Lo Bevo Quando

Fino al 2032

La cantina

Capichera

Capichera

Strada Provinciale, 07021 Arzachena SS

Capichera è fondata, e tuttora condotta, dalla famiglia Ragnedda negli anni '70. L'azienda è stata la prima a sperimentare l'uso della barrique sul Vermentino e a esplorare le potenzialità e la longevità del vitigno isolano più importante.

Vai alla scheda completa della cantina

Vermentino Isola dei Nuraghi IGT Capichera Classico 2023 - Capichera

38,90 €