- Nuovo
![Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 - Quintarelli [Magnum] Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 - Quintarelli [Magnum]](https://www.etilika.it/22293-large_default/amarone-della-valpolicella-classico-docg-2017-quintarelli-magnum-.jpg)
![Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 - Quintarelli [Magnum] Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 - Quintarelli [Magnum]](https://www.etilika.it/22293-side_product_default/amarone-della-valpolicella-classico-docg-2017-quintarelli-magnum-.jpg)
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Quintarelli: PRODUZIONE
L'Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Quintarelli [Magnum] è prodotto principalmente con i vitigni Corvina, Corvinone e Rondinella, tipici della Valpolicella. Dopo la raccolta a mano, le uve vengono fatte appassire naturalmente su graticci per circa 4 mesi. Questo processo di appassimento concentra gli zuccheri e gli aromi all'interno dell'uva. Le uve vengono poi pigiate e fatte fermentare in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20-30 giorni. Dopo la fermentazione, il vino Amarone matura in botti di legno per almeno 7 anni. Questa maturazione contribuisce a sviluppare ulteriormente la complessità e la struttura del vino.
L'Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Quintarelli è prodotto esclusivamente nella Valpolicella, nel comune di Negrar. Le viti sono coltivate su terreni calcarei, argillosi e sabbiosi, che conferiscono al vino il suo carattere distintivo. Le viti sono esposte principalmente a sud-ovest e beneficiano del sole per la maggior parte della giornata.
L'Amarone della Valpolicella Classico DOCG - Quintarelli presenta un'analisi visiva intensa, con un colore rosso intenso con riflessi granati. Al naso si percepiscono note di frutta rossa matura, spezie dolci, tabacco e cioccolato fondente. Al palato, il vino è ricco e corposo, con un'ottima struttura e tannini morbidi. Si scoprono note di ciliegia matura, prugna, caffè e vaniglia. Il vino ha un'ottima struttura e tannini morbidi.