Cantine

In questa sezione troverai tutte le cantine vinicole in vendita su Etilika e potrai acquistare i loro vini online.

Aziende vinicole e produttori di vino italiani e qualche francese da poter comprare in offerta.

Cliccando sul nome della cantina di vino verrai reindirizzato alla pagina della cantina e potrai leggere la storia, la descrizione della filosofia produttiva, qualche curiosità e acquistare i vini della cantina in vendita su Etilika a prezzi scontati.

C

Cà dei Conti

Ca' de Pazzi

Ca' dei Frati

Ca' dei Zago

Ca' del Bosco

Ca' Liptra

Ca' Lojera

Ca' Marcanda Gaja

Ca' Rugate

Caccia al Piano

Calafata

Calatroni

Cambria

Camillo Donati

Campo alle Comete

Campo de Cesari

Campo dei Cesari

Campo di Sasso

Canalicchio di Sopra

Canella

Canevel

Canonica a Cerreto

Cantina Bacco

Cantina Bolzano

Cantina Carboni

Cantina D'Isera

Cantina di Custoza

Cantina di Montalcino

Cantina Marilina

Cantina Merano

Cantina Sant'Andrea

Cantina Tollo

Cantina Tramin

Cantina Urbana

Cantina Villafranca

Cantine Capitani

Cantine Ceci

Cantine Dei

Cantine del Notaio

Cantine Due Palme

Cantine Leonardo Da Vinci

Cantine Olivella

Cantine Patri

Cantine Povero

Cantine San Pancrazio

Canus

CapalBIO

Capanna

Capichera

Capinera

Capodarco

Caravaglio

Carranco

Casa Coste Piane

Casa d'Ambra

Casa Fiorenza

Casa Ramos Pinto

Casa Sant'Orsola

Casal Thaulero

Casale del Giglio

Casale della Ioria

Casanova dei Neri

Casanova Di Neri

Cascina Baricchi

Cascina Botal

Cascina Bruni

Cascina Corte

Cascina degli Ulivi

Cascina Gilli

Cascina Povero

Cascina Roccalini

Cascina Vèngore

Casisano

Castel de Paolis

Castel Faglia

Castelforte

Castellare di Castellina

Castelli di Grevepesa

Castello dei Rampolla

Castello del Romitorio

Castello del Terriccio

Castello del Trebbio

Castello di Ama

Castello di Gabiano

Castello di Monsanto

Castello di Neive

Castello di Radda

Castello di Romitorio

Castello di Septe

Castello di Volpaia

Castello Monaci

Castello Romitorio

Castello Tricerchi

Castellucci Miano

Castiglion del Bosco

Cataldi Madonna

Cavallotto

Cave Mont Blanc

Cavifur

Cavit

Ceci

Celli

Cenatiempo

Centorame

Centoterre

Cerbaiona

Ceretto

Cesari

Charles Heidsieck

Chateau d'Esclans

Chateau Des Rontets

Chateau La Coste

Château Lafite-Rothschild

Château Les Justices

Château Pichon

Cherchi

Chiusa Grande

Chtâeau D'Esclans

Ciacci Piccolomini d'Aragona

Ciavolich

Cieck

Cincinnato

Cirelli

Ciro Picariello

Clementi

Clos de la Briderie

Col d'Orcia

Col dè Salici

Col Vetoraz

Colet

Coletti Conti

Collavini

Colle Massari

Colleluce

Collestefano

Colline di Affile

Colomba Bianca

Colombaio di Cencio

Colombaio Santa Chiara

Colosi

Còlpetrone

Colterenzio

Colvetoraz

Contadi Castaldi

Conte Zandotti

Conti Formentini

Conti Zecca

Contratto

Cordero di Montezemolo

Corte Sant'Alda

COS

Costa Archi

Costa Arente

Costa di Bussia

Costaross

Cottanera

Cupano

Cusumano

Y

LE AZIENDE VINICOLE PIÙ ANTICHE D’ITALIA

Il vino è nato migliaia di anni fa, ci sono testimonianze risalenti all’epoca di Greci e Romani, ma si pensa anche possa essere nato qualche secolo precedente.

Il vino come business, per come lo intendiamo ai giorni nostri, è relativamente più recente. Per trovare delle famiglie che hanno fondato aziende vinicole facendo del vino una fonte di guadagno redditizia dobbiamo tornare al Medioevo.

Secondo la rivista Family Business tra le 10 aziende più antiche del mondo ci sono ben 3 cantine di vino e due chiaramente sono italiane.

La cantina vinicola più antica d’Italia è Barone Ricasoli, fondata nel 1141 quando la sua famiglia acquistò il Castello di Brolio in Toscana. Il Barone Bettino Ricasoli, già esperto politico, capì che quel territorio aveva un potenziale economico da sfruttare per competere con i vicini francesi e così fece. Possiamo dire che grazie alla sua cantina vinicola il mondo ha scoperto il Chianti e i vini toscani e italiani più in generale. Ricasoli divenne una delle aziende vinicole più importanti ed esportò i suoi vini in tutto il mondo.

La terza cantina di vino più antica del mondo è la celeberrima cantina Antinori. Famiglia nobile fiorentina che verso la fine del 1300 iniziò a produrre vino di qualità e ad oggi ancora non si è fermata. Da 26 generazioni la famiglia guida l’azienda vinicola con successi straordinari. Ad oggi è certamente una delle cantine più famose del mondo.

LE CANTINE DI VINO ITALIANE PIÙ FAMOSE 

Le cantine di vino più famose italiane si trovano quasi tutte in Toscana e Piemonte. Le due regioni che hanno fatto grande l’Italia del vino nel mondo. In Toscana oltre alla già citata Antinori, ci sono Frescobaldi, Biondi Santi con il suo Brunello di Montalcino, Tenuta San Guido produttrice del mitico Sassicaia. In Piemonte la più famosa all’estero è probabilmente Gaja. Anche in Lombardia ci sono molte cantine note all’estero per le loro bollicine che competono con gli champagne francesi, le cantine della Franciacorta più famose sono Bellavista e Ca’ del Bosco. Anche il Veneto è terra di cantine famose con il suo Amarone: Masi, Tommasi e Allegrini fanno da apripista a tante altre.

Nel Sud Italia le cantine più note sono le siciliane e le campane con Donnafugata, Planeta e Cusumano per i vini siciliani e Feudi di San Gregorio e Mastroberardino per i vini campani.