Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Alois Lageder
- Nome cantina: Alois Lageder
- Anno di fondazione: 1823
- Bottiglie prodotte: circa 1.500.000
- Regione: Trentino Alto Adige
- Indirizzo: Vicolo dei Conti, 9, 39040 Magrè Sulla Strada del Vino (BZ)
Alois Lageder: la storia
Sono oltre 200 anni che i membri della famiglia Lageder si susseguono nella gestione dell'azienda di vino, nata nel 1823 da Johann, che decise di dedicarsi alla sperimentazione e alla realizzazione di alcune delle migliori varianti della regione. Generazione dopo generazione, ci si accorse della potenzialità del business e nel 1934 si decise di acquistare la tenuta Löwengang di Magrè, che godeva di una posizione climatica favorevole in Trentino Alto Adige.
Numerosi furono i viticoltori che a quel punto iniziarono a vendere la propria uva presso l'azienda Alois Lageder, ma sono negli anni '70 avvenne una svolta decisiva dal punto di vista della produzione e dei macchinari. Alois IV decise di introdurre dei criteri molto più rigorosi riguardo la produzione e ai mezzi utilizzati, per dare alla propria azienda quell'allure di serietà e professionalità che la contraddistingue ancora oggi.
Oggi sono presenti ben 50 ettari di vitigni autoctoni privati, utilizzando delle modalità biodinamiche che conferiscono al vino un gusto e una consistenza a regola d'arte. All'interno della cantina Alois Lageder sono organizzate visite guidate e tour alla scoperta delle varianti di uva e della loro storia, realizzati dal personale altamente qualificato, che mette amore e conoscenza in un mestiere antico ma che ha continuo bisogno di evolversi per rimanere ai massimi livelli. Parliamo di un'azienda legata al territorio, che tuttavia ha saputo rendere la sua produzione nel tempo costante ed efficace, lavorando e imbottigliando le uve per la realizzazione delle migliori varianti di vino del territorio Altoatesino.
I vini di Alois Lageder:
L'azienda Alois Lageder si occupa della realizzazione delle migliori bottiglie del territorio, producendo vini bianchi e rossi certificati e riconosciuti a livello mondiale. È il caso ad esempio del Sauvignon bianco, che si caratterizza per un sapore fresco e agrumato, ideale per accompagnare pietanze delicate a base di pesce.
Gli amanti del rosso potranno optare per un corposo ed avvolgente Pinot nero, dal colore scuro e dal sapore fruttato, con sentori di more, lamponi, vaniglia e un pizzico di tostatura che deriva dall'invecchimento in botte.
Visitando la cantina Alois Lageder potrai degustare un leggero e fiorato Muller Thurgau, oppure del Gewurztraminer, amato da coloro che non vogliono un gusto troppo invasivo e prediligono una variante fruttata e fresca al palato, da sposare con i formaggi e i dolci della tradizione del Trentino Alto Adige.
14 products