Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Pinot Nero
In questa sezione di Etilika puoi comprare i migliori vini Pinot Nero a prezzi scontati. I nostri sommelier hanno selezionato per te le grandi cantine di Pinot Nero per proporti una selezione di qualità sublime. Troverai anche Pinot Nero in offerta. Grandi vini rossi che hanno fatto la storia dell’Italia e che sono diventati icone internazionali. Acquista qui i migliori vini Pinot Nero.
66 products
Pinot Nero
Il Pinot Nero è uno dei vitigni più nobili e affascinanti del mondo, noto per la sua eleganza, complessità e capacità di esprimere il terroir. Originario della Borgogna, in Francia, il Pinot Nero è oggi coltivato in molte regioni vinicole del mondo, tra cui l'Italia. In questo articolo esploreremo le caratteristiche del Pinot Nero, la sua denominazione, la storia, le cantine più celebri e gli abbinamenti gastronomici ideali.
Pinot Nero: vino e vitigno
Il Pinot Nero è un vitigno a bacca nera che produce vini rossi di grande eleganza e complessità. Il vino Pinot Nero si distingue per il suo colore rosso rubino, i profumi intensi di frutti rossi, spezie e fiori, e il gusto morbido e vellutato. Il Pinot Nero è noto per la sua capacità di esprimere il terroir, ovvero le caratteristiche uniche del terreno e del clima in cui viene coltivato. Il vino Pinot Nero richiede un'attenzione particolare in vigna e in cantina, poiché il vitigno è sensibile alle condizioni climatiche e alle tecniche di vinificazione. Tuttavia, quando coltivato e vinificato con cura, il Pinot Nero può produrre vini di straordinaria qualità e longevità.
Pinot Nero: la denominazione e le zone di produzione
Il Pinot Nero è coltivato in molte regioni vinicole del mondo, ma le zone di produzione più celebri si trovano in Francia, Italia, Germania e Stati Uniti. In Francia, la Borgogna è la patria del Pinot Nero, con denominazioni come Chambertin, Romanée-Conti e Clos de Vougeot che producono alcuni dei vini più pregiati al mondo. In Italia, il Pinot Nero è coltivato principalmente in Alto Adige, Trentino, Lombardia e Toscana. L'Alto Adige è una delle regioni italiane più rinomate per la produzione di Pinot Nero, grazie al suo clima fresco e ai terreni calcarei e argillosi. Tra le denominazioni italiane più importanti per il Pinot Nero, troviamo l'Alto Adige DOC, il Trentino DOC e il Franciacorta DOCG, dove il Pinot Nero è utilizzato anche per la produzione di spumanti metodo classico.
La storia del vino Pinot Nero
La storia del vino Pinot Nero risale a oltre duemila anni fa, quando i Romani introdussero la viticoltura nella regione della Borgogna. Tuttavia, è solo nel Medioevo che il Pinot Nero inizia a guadagnare fama, grazie al lavoro dei monaci cistercensi e benedettini che coltivavano i vigneti e producevano vino per le loro abbazie. Nel corso dei secoli, il Pinot Nero si è diffuso in altre regioni vinicole del mondo, grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche e terreni. In Italia, il Pinot Nero è stato introdotto nel XIX secolo, e oggi è coltivato in molte regioni del paese, con risultati eccellenti.
Le cantine di Pinot Nero più celebri
Tra le cantine più celebri che producono Pinot Nero, spiccano nomi come Hofstätter, una delle aziende vinicole più rinomate dell'Alto Adige. La cantina Hofstätter è famosa per il suo Pinot Nero Barthenau Vigna S. Urbano, un vino di grande eleganza e complessità. Un altro nome di rilievo è Franz Haas, considerato uno dei migliori produttori di Pinot Nero in Italia. ìIl Pinot Nero Schweizer di Franz Haas è un vino di grande finezza e longevità, apprezzato per i suoi profumi intensi e il gusto vellutato. Tra le altre cantine di spicco, troviamo Alois Lageder, che produce il Pinot Nero Mimuèt, e Cantina Bolzano, nota per il suo Pinot Nero Riserva.
Come abbinare il vino Pinot Nero
Il Pinot Nero è un vino versatile che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Grazie alla sua eleganza e complessità, il vino Pinot Nero si abbina perfettamente a piatti a base di carne, come il filetto di manzo, l'agnello e la selvaggina. Il Pinot Nero si sposa bene anche con piatti a base di funghi, come i risotti ai funghi porcini, e con formaggi stagionati, come il Parmigiano Reggiano e il Pecorino. Per un abbinamento più raffinato, il Pinot Nero può essere servito con piatti a base di tartufo, come i tagliolini al tartufo bianco, o con piatti di pesce, come il salmone affumicato. Anche i piatti a base di anatra, come il petto d'anatra all'arancia, sono un ottimo accompagnamento per il Pinot Nero. In conclusione, il Pinot Nero è un vino di grande prestigio e versatilità, capace di esprimere al meglio le caratteristiche del vitigno e del terroir. Grazie alla sua eleganza e complessità, il vino Pinot Nero è in grado di arricchire qualsiasi occasione, sia essa una cena informale o un evento speciale.