• In saldo!

Barolo DOCG Castelletto 2013 - Forte Masso

Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13.50%
  • IN RIORDINO
40,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

In offerta ancora per...


Il Barolo Castelletto di Forte Masso 2013 nasce da uve 100% Nebbiolo nate da vigneto situato in una zona particolarmente vocata per la produzione di Barolo. Stiamo parlato di località Castelletto a Monforte d’Alba (CN), caratterizzata da un terreno di tipo franco sabbioso e calcareo. La fermentazione alcolica di questo grande rosso è avvenuta in vasi vinari d’acciaio termocondizionati per 8-10 giorni, anticipando la fase di macerazione a cappello sommerso (dove per cappello si intende il complesso di parti solide portate in superficie dall’anidride carbonica formatasi nel corso del processo fermentativo) che ha potenziato l’estrazione di colore e di aroma dalle bucce. L’affinamento si è svolto in legno per 30 mesi e ulteriori 8-10 mesi in bottiglia.

BAROLO CASTELLETTO FORTE MASSO: LA DEGUSTAZIONE

Il Barolo DOCG Castelletto 2013 di Forte Masso seduce allo sguardo con il suo colore rosso granato con riflessi aranciati. All’olfatto è un trionfo di profumi di viola, frutta a polpa rossa matura e spezie scure a cui si unisce una delicata nota di fieno. Il sorso è pieno ed elegante, sostenuto da tannini setosi e da un gentile e irresistibile scia fresco-sapida. Lungo il finale giocato su note speziate di liquirizia. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e a sontuose pietanze a base di carni rosse e selvaggina.

Specifiche Prodotto

Tipologia
Rosso
Denominazione
Barolo DOCG
Annata
2013
Alcol
13.50%
Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Temperatura di Servizio
18°/20°
Affinamento
30 mesi in botte, 8-10 mesi in bottiglia,
Abbinamento
Formaggi, Carni Rosse,
Descrizione Uvaggio
,
Note
Contiene Solfiti

Griglia di Degustazione di Etilika

Gusto

Dolcezza
Acidità
Sapidità
Mineralità
Tannicità
Corpo
Alcolicità
Persistenza

Profumo

Intensità
Complessità
Aromaticità
Floreale
Speziato
Fruttato
Erbaceo

Generale

Equilibrio
Bevibilità
Longevità

Lo Bevo...

Quando bere Barolo DOCG Castelletto 2013 - Forte Masso

... con cosa

Filetto di manzo al tartufo, Faraona arrosto con prugne e funghi

Quando bere Barolo DOCG Castelletto 2013 - Forte Masso

... con chi

Palati Esperti

Quando bere Barolo DOCG Castelletto 2013 - Forte Masso

... come

Calice Ampio

Quando bere Barolo DOCG Castelletto 2013 - Forte Masso

... quando

Fino al 2033

Scheda Cantina

Nome
Forte Masso
Posizione
Loc, Castelletto, 21, 12065 Monforte D'alba CN,

Storia

La cantina Forte Masso nasce a Monforte d’Alba (CN) nelle splendide e incomparabili Langhe. Cuore pulsante della produzione sono 5 ettari vitati a Nebbiolo da Barolo, rientranti nel cru Castelletto e Vigna Storica Pressenda. Tra le vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Forte Masso

Recensioni

Ti potrebbero piacere anche