Taurasi DOCG 2012 - Fiorentino
Alcol:13.5%Formato:0.75 lt
Premio
Affinamento
Aroma speziato
Corpo robusto
Il Taurasi di Fiorentino è prodotto in numero poco superiore alle 3000 bottiglie l'anno. Le uve provengono dalla Contrada Casale di Paternopoli, vigneto impiantato nel 2008 che si estende su una superficie di 1,4 ettari, su terreno di medio impasto tendente all’argilloso, con basse rese che portano a un vino complesso ad alto potenziale alcolico e polifenolico, adatto a lunghi periodi di affinamento. Le uve sono vinificate tradizionallmente in serbatoi d'acciaio termocondizionati, il vino poi è affinato in botte grande e bottiglia.
TAURASI FIORENTINO: LA DEGUSTAZIONE
Il Taurasi di Fiorentino si presenta nel bicchiere rubino splendente dai riflessi rouge noir. Al naso si apre piano piano: al primo impatto si dimostrano aromi evoluti di cuoio, tabacco, caffè e tè nero, poi si fanno strada more e mirtilli in confettura e sottobosco dai toni balsamici. Il sorso è un'amalgama saporoso di tannino, freschezza, frutto e spezie. Molto buono accompagnato con lo stracotto di manzo, come con il filetto di cervo alle erbe di montagna.Specifiche prodotto
- Uvaggio
- Aglianico
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Taurasi DOCG
- Annata
- 2012
- Nazione
- Italia
- Regione
- Campania
- Affinamento
- affina in botte grande prima dell'imbottigliamento
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Descrizione Uvaggio
- Aglianico 100%
- Note
- Contiene Solfiti
Premi e riconoscimenti
- Gambero Rosso
- 2 Bicchieri
- Veronelli
- 92/100