- Nuovo
- In saldo!


Consegna in 24/72 ore in tutta Italia e Gratis da 69,90€
Consegna in 24/72 ore in tutta Italia e Gratis da 69,90€
Lo Chardonnay di Planeta ormai oltre 25 anni fa sorprendeva e battezzava un nuovo modo di fare vino in Sicilia nonchè, insieme ad alcune famose etichette coeve, un nuovo modo di interpretare questo vitigno. Le uve sono da sempre coltivate nei vigneti di Ulmo e Maroccoli, comune di Sambuca di Sicilia (Menfi). Nel primo vigneto siamo a 250 metri di altitudine, su terreno di tessitura media, con scheletro abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo, e con frazioni di terreni scuri e vegetali. Nel secondo tocchiamo i 450 mslm, con suolo ricco di scheletro, mediamente argilloso con abbondante frazione limosa. Le due zone sono vendemmiate in momenti diversi nella prima metà di settembre; le uve vanno incontro a pressatura soffice e sedimentazione statica a bassa temperatura. Fermentano in barrique a temperatura controllata e nei successivi 11 mesi rimangono sur lie, con batonnage ogni 10 giorni. Il vino affina poi sempre in barrique di Allier, nuove al 50%.
Lo Chardonnay di Planeta è noto per il suo colore oro brillante. Al naso avvolge con note di pesca gialla matura, cedro, miele d'acacia, mandorla tostata, crosta di pane, zenzero e lievi note salmastre. La bocca è piena, fresca, saporosa e lunga. Sempre un assaggio divertente e un ottimo sodalizio con piatti complessi, ad esempio un risotto funghi e nocciole.