Dolcetto d’Alba DOC Vigna Santo Stefano di Perno 2017 - Mascarello Giuseppe
- IN RIORDINO
In offerta ancora per...
Il Dolcetto d’Alba Vigna Santo Stefano di Perno di Mascarello Giuseppe è stato ottenuto da uve 100% dolcetto figlie della Vigna Santo Stefano situata in località Perno, frazione di Monforte d’Alba (CN) a 300 metri sopra il livello del mare. Qui i terreni sono di matrice argilloso-sabbiosa e calcarea, composti da argille brune e sabbie grigie di origine marina. Dopo i processi di fermentazione, il Dolcetto d’Alba DOC Vigna Santo Stefano di Perno 2017 ha riposato in cemento per circa 8 mesi. Il cemento, come materiale per l’affinamento, viene scelto per le sue spiccate qualità isolanti che consentono, ad esempio, di mantenere una temperatura stabile e di limitare al minimo la riduzione (scarsità di ossigeno) del vino.
DOLCETTO VIGNA SANTO STEFANO DI PERNO MASCARELLO: LA DEGUSTAZIONE
Il Dolcetto d’Alba DOC Vigna Santo Stefano di Perno 2017 di Mascarello Giuseppe si presenta nel calice di un colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso esprime intensi profumi di prugna, mora e frutta rossa intrecciati a sottili note vinose. Al palato è morbido e armonico con tannini vivi ma ben integrati e un buon equilibrio fresco-sapido. Piacevole il finale fruttato. Ottimo come vino da tutto pasto, si abbina bene a salumi e formaggi semi-stagionati come anche a primi e secondi piatti a base di carni bianche e rosse.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Dolcetto d'Alba DOC
- Annata
- 2017
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Affinamento
- 6-8 mesi in vasche di cemento,
- Abbinamento
- Primi di Terra, Carni Bianche, Carni Rosse, Salumi, Formaggi,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Arrosto di vitello con patate, Risotto alla Milanese
... con chi
Tutti i giorni
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2025

... con cosa
Arrosto di vitello con patate, Risotto alla Milanese

... con chi
Tutti i giorni

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2025
Scheda Cantina
- Nome
- Mascarello Giuseppe
- Posizione
- Località Borgonuovo, 108, 12060 Monchiero CN,
Storia
La storia della cantina Mascarello Giuseppe è quella di una famiglia che si occupa di viticoltura da oltre un secolo e mezzo in uno dei territori più vocati per la produzione di Barolo ovvero Monforte d’Alba (CN). ... Vai alla scheda completa della cantina Mascarello Giuseppe