Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022 - San Michele Appiano [0.375 lt]
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Gewürztraminer di San Michele Appiano è nato da uve 100% Gewürztraminer provenienti da singoli vigneti dislocati lungo l’altoatesina Strada del Vino, a un’altitudine compresa tra i 300 e i 500 metri sopra il livello del mare. I vigneti d’origine, con vigne di età compresa tra i 10 e i 30 anni, sono di natura ghiaioso-calcarea, con un basso contenuto argilloso, e sono esposti a Sud /Sud-Est. Per questo bianco dal carattere avvolgente, la fermentazione alcolica si è svolta in acciaio inox così come l’affinamento durato alcuni mesi. Il Gewürztraminer o Traminer aromatico è un’uva molto coltivata in Trentino Alto Adige così come in Friuli Venezia Giulia. Secondo alcuni interpreti sarebbe nativo della zona di Termeno (BZ) nella Bassa Atesina. D’altra parte il nome deriva dai vocaboli tedeschi Gewürz, che si traduce in speziato, e Tramin che starebbe per Termeno in tedesco.
GEWÜRZTRAMINER SAN MICHELE APPIANO: LA DEGUSTAZIONE
Il Gewürztraminer di San Michele Appiano splende del calice di un colore giallo paglierino. Al naso esprime i tipici profumi varietali di litchi e rosa canina che si uniscono a intense note di chiodi di garofano e spezie dolci. All’assaggio è ampio e finemente aromatico, di ottimo equilibrio fresco-sapido. Finale di ottima persistenza. Ideale come aperitivo, si abbina bene a formaggi freschi e a piatti vegetariani così come a gustose ricette di mare in bianco a base di crostacei.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Alto Adige DOC
- Annata
- 2021
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Temperatura di Servizio
- 10°/12°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina alcuni mesi in acciaio inox,
- Abbinamento
- Formaggi, Antipasti di Mare, Piatti Vegetariani, Primi di Mare, Secondi di Mare,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Insalata tiepida di seppie e gamberoni; Astice alla griglia
... con chi
Amici
... come
Calice Piccolo
... quando
Fino al 2023
![Quando bere Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022 - San Michele Appiano [0.375 lt]](/themes/at_junior/assets/img/35-150.png)
... con cosa
Insalata tiepida di seppie e gamberoni; Astice alla griglia
![Quando bere Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022 - San Michele Appiano [0.375 lt]](/themes/at_junior/assets/img/36-150.png)
... con chi
Amici
![Quando bere Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022 - San Michele Appiano [0.375 lt]](/themes/at_junior/assets/img/37-150.png)
... come
Calice Piccolo
![Quando bere Gewürztraminer Alto Adige DOC 2022 - San Michele Appiano [0.375 lt]](/themes/at_junior/assets/img/38-150.png)
... quando
Fino al 2023
Scheda Cantina
- Nome
- San Michele Appiano
- Posizione
- Via Circonvallazione, 17-19, 39057 Appiano sulla strada del vino BZ,
... Vai alla scheda completa della cantina San Michele Appiano