- Nuovo
- In saldo!
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Il Viognier di Casale del Giglio è nato da uve 100% Viogner, varietà originaria della Valle del Rodano che oggi riesce a esprimersi al meglio in differenti terroir tra cui quello laziale. La cantina Casale del Giglio d’altronde, ha puntato molto proprio sulla valorizzazione di alcuni vitigni francesi diffusi in tutto il mondo (e per questo definiti “internazionali”) in relazione al terreno e al microclima tipico della provincia di Latina dove nascono i vigneti aziendali. Per questo Viognier Lazio IGT 2017, le uve sono state raccolte in due fasi, la prima a maturazione ottimale, la seconda con lieve surmaturazione dei grappoli. Il processo di vinificazione è iniziato con una criomacerazione (macerazione a freddo che consente l’estrazione di sostanze e di aromi primari dall’uva) condotta per a una temperatura di 7°C-8°C per 8-10 ore. La fermentazione alcolica si è attivata spontaneamente a una temperatura di 17°C/18°C con una durata di crica 10 giorni. Prima di essere imbottigliato, il vino ha riposato per alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox sui propri lieviti.
Il Viognier Lazio IGT di Casale del Giglio si presenta alla vista di un brillante colore giallo paglierino. Al naso emergono profumi di acacia, ginestra e fiori di campo che si uniscono a nitide note di pesca, albicocca e frutta a polpa gialla. Agile e fruttato, all’assaggio esprime una piacevole freschezza minerale che invita al secondo sorso. A tavola si abbina bene a formaggi freschi e semi-stagionati come anche a piatti vegetariani e a sfiziose ricette di mare
Tartare di salmone e mango, frittata di zucca
Tutti i giorni
Calice Piccolo
Fino al 2024
Casale del Giglio
Str. Nettunense, 791, 04100 Latina LT
Casale del Giglio sorge dell’Agro Pontino. Attiva dal 1967, da sempre fonda la sua filosofia produttiva sulla sperimentazione vitivinicola grazie alla quale ha dato vita a vini a base di uve alloctone come Chardonnay, Sauvignon, Syrah e Petit Verdot.
Vai alla scheda completa della cantina