Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT Kino Nero 2018 - De Vescovi Ulzbach
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13%
- DISPONIBILE
16,50 €
Risparmi 17%
20,00 €
Tasse incluse
Kino Nero di De Vescovi Ulzbach è un vino che racconta la storia di Padre Kino e ne ripercorre le fondamentali tappe di viaggio e vita. Padre Eusebio Francesco Chini, legato alla famiglia de Vescovi Ulzbach, è riconosciuto come uno dei Padri Fondatori dello Stato dell’Arizona, dove arrivò come Gesuita ad insegnare le tecniche di coltivazione ai nativi. Le uve scelte sono il Groppello (al 10%) da Revò in Val di Non, caratteristico della zona di origine di Padre Kino, il Teroldego (al 50%), principe del Campo Rotaliano, dove lui visse presso il maso della famiglia De Vescovi, e infine il Merlot, varietà coltivata anche nelle aree delle sue missioni. Le uve, provenienti da zone con caratteristiche molto differenti, sono vinificate separatamente con iniziale macerazione prefermentativa a bassa temperatura e fermentazione in tini troncoconici di legno e tonneaux aperti (sempre con controllo della temperatura). I vini poi sono maturati 10 mesi, il Teroldego in legno grande, Merlot e Groppello in tonneaux di 3° e 4° passaggio; dopo l'assemblaggio la maturazione procede per un periodo variabile e ancora tra i 2 e i 4 mesi, una volta in bottiglia.
KINO NERO DE VESCOVI ULZBACH: LA DEGUSTAZIONE
Kino Nero di De Vescovi Ulzbach è rubino con riflessi granato; al naso offre abbondanza di frutti rossi e neri, ciliegia, mora e mirtillo per primi, pepe nero, sottobosco e spezie delicate. Al sorso è equilibrato e gradevole, con finale lungo tra il frutto e la spezia. Perfetto con tortel di patate e salumi trentini.Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Vigneti delle Dolomiti IGT
- Annata
- 2018
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Trentino Alto Adige
- Fermentazione e Affinamento
- affina 10 mesi in legno grande (il Teroldego) e in tonneaux di 3° e 4° passaggio (Merlot e Groppello),
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Uvaggio
- Merlot 40%, Groppello di Revò 10%, Teroldego 50%,
- Abbinamento
- Primi piatti di terra, Carni Rosse, Antipasti di Terra, Salumi, Carni Bianche,
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Tortel di patate e salumi trentini
... con chi
Amici
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2025

... con cosa
Tortel di patate e salumi trentini

... con chi
Amici

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2025
Scheda Cantina
- Nome
- De Vescovi Ulzbach
- Posizione
- Mezzocorona (TN),
Storia
Condotta da Giulio De VescoviDe Vescovi Ulzbach produce dal 2005 vini nel Campo Rotalianogiovane e lungimirante enologoimponendosi velocemente come una delle realtà più qualitative soprattutto nella produzione di Teroldego. ... Vai alla scheda completa della cantina De Vescovi