Chianti Colli Senesi DOCG 2017 - Fattoria del Cerro
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13.50%
- IN RIORDINO
6,90 €
Risparmi 27%
9,50 €
Tasse incluse
Il Chianti Colli Senesi di Fattoria del Cerro è stato ottenuto prevalentemente da uve Sangiovese coltivate nell’area di Montepulciano (SI). La fermentazione con macerazione si è svolta in serbatoi d’acciaio per 8 – 10 giorni a una temperatura di 24-26°C con rimontaggi giornalieri per rimescolare il mosto fermentante. L’affinamento è avvenuto per 8 mesi in acciaio più alcuni mesi in bottiglia. La DOCG Chianti Colli Sensi nasce nel 1984 e comprende le aree intorno a Siena, Colle Val d'Elsa, San Gimignano, Montalcino, Montepulciano, Monteriggioni, Pienza, Murlo e Castelnuovo Berardenga, tutti in provincia di Siena.
CHIANTI COLLI SENESI FATTORIA DEL CERRO: LA DEGUSTAZIONE
Chianti Colli Senesi DOCG 2017 di Fattoria del Cerro si presenta nel calice di un colore rosso rubino con riflessi porpora. Al naso emergono note di ciliegia e piccoli frutti a polpa rossa intrecciate e delicati sentori vegetali e balsamici. Il sorso è morbido e di buona struttura con un piacevole finale fruttato. A tavola si accompagna bene a formaggi semi-stagionati e a primi e secondi piatti di terra a base di carni rosse o selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Chianti DOCG
- Annata
- 2017
- Alcol
- 13.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Fermentazione e Affinamento
- ,
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Uvaggio
- ,
- Abbinamento
- Carni Rosse, Formaggi, Primi di Terra,
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Tagliatelle al ragù di lepre, Tagliata di manzo alla griglia con verdure
... con chi
Tutti i giorni
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2022

... con cosa
Tagliatelle al ragù di lepre, Tagliata di manzo alla griglia con verdure

... con chi
Tutti i giorni

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2022
Scheda Cantina
- Nome
- Fattoria del Cerro
- Posizione
- Acquaviva a Montepulciano (SI),
Storia
Fattoria del Cerro sorge ad Acquaviva a Montepulciano (SI) e con i suoi 94 ettari vitati è la più grande azienda privata produttrice di Vino Nobile di Montepulciano il cui vitigno principe è il Prugnolo Gentile, clone locale di Sang vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Fattoria del Cerro