Sassella Riserva Valtellina Superiore DOCG 2015 - Rainoldi
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13.50%
- IN RIORDINO
23,00 €
Tasse incluse
Il Sassella Riserva di Rainoldi Valtellina Superiore DOCG 2015 è nato da uve 100% Nebbiolo (Chiavennasca) cresciute in vigneti terrazzati situati a Castione Andevenno, in provincia di Sondrio a un’altitudine compresa tra i 270 e i 600 metri sopra il livello del mare. Siamo nella sottozona Sassella, tra le più conosciute della DOCG Valtellina Superiore in cui domina il Nebbiolo qui chiamato Chiavennasca. Prodotto solo nelle annate migliori, questa Riserva da grande occasione si è affinata per 24 mesi in botti di rovere e ulteriori 12 mesi in bottiglia.
SASSELLA RISERVA VALTELLINA SUPERIORE RAINOLDI: LA DEGUSTAZIONE
Il Sassella Riserva Valtellina Superiore DOCG 2015 di Rainoldi si presenta allo sguardo di un seducente rosso rubino. All’olfatto, nitidi profumi di frutta rossa sotto spirito si uniscono a note tostate e speziate. All’assaggio è caldo e avvolgente, sostenuto da un fine equilibrio gustativo e da una trama tannica decisa e allo stesso tempo elegante. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati e a opulente ricette a base di carni rosse e selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Valtellina Superiore Sassella DOCG
- Annata
- 2015
- Alcol
- 13.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Fermentazione e Affinamento
- ,
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Uvaggio
- ,
- Abbinamento
- Carni Rosse, Formaggi,
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Spezzatino di cervo in umido, Filetto di manzo con funghi
... con chi
Occasione speciale
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2030

... con cosa
Spezzatino di cervo in umido, Filetto di manzo con funghi

... con chi
Occasione speciale

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2030
Scheda Cantina
- Nome
- Rainoldi
- Posizione
- ,
Storia
La storia di Rainoldi è quella di una famiglia dedita da oltre un secolo alla produzione di vino in un territorio unico come quello della Valtellina dove regna il nebbiolo, localmente detto chiavennasca, frutto di una viticoltura er vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Rainoldi