• Nuovo
  • In saldo!
Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini
Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini

Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini

Alcol:13%Formato:0.75 lt
9,90 €
Prodotto non disponibile, inserisci la mail per essere avvisato quando torna.
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo medio

Il Cococciola Terre di Chieti di Palazzo Battaglini è stato prodotto da uve 100% Cococciola- I vigneti situati nella zona di Villamagna (CH) e allevati a pergola abruzzese si estendono su terreni argilloso-calcarei a un'altitudine di circa 208 metri sul livello del mare. La vendemmia manuale è stata effettuata all'inizio del mese di settembre con una resa di circa 140 quintali per ettaro. In cantina i grappoli sono stati sottoposti a pressatura soffice per ottenere il mosto. La fermentazione alcolica si è svolta a temperatura controllata. L'affinamento è stato di alcuni mesi in acciaio inox. Il Cococciola è un vitigno a bacca bianca autoctono abruzzese particolarmente diffuso proprio nel territorio di Villamagna perlopiù usato come uva da taglio. Per i suoi vini Palazzo Battaglini si avvale di Dring l'innovativa bottiglia con il salva goccia incorporato. É un dispositivo brevettato che consente di versare il vino senza che dalla bottiglia cada alcuna goccia. Niente più macchie di vino sulla tovaglia.

COCOCCIOLA TERRE DI CHIETI PALAZZO BATTAGLINI: LA DEGUSTAZIONE

Il Cococciola Terre di Chieti d Palazzo Battaglini si palesa allo sguardo di un colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Al naso sfoggia profumi di pesca e pera bianca insieme a note di fiori di campo ed erbe aromatiche. L'assaggio è fresco ed equilibrato supportato da una sapidità vibrante e da un delicato finale ammandorlato. A tavola si apprezza con formaggi e piatti vegetariani così come con deliziose preparazioni di mare. Ottimo con la frittata di zucchine e menta.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Cococciola
Tipologia
Bianco
Denominazione
Terre di Chieti IGT
Annata
2022
Nazione
Italia
Regione
Abruzzo
Descrizione Uvaggio
Cococciola 100%
Note
Contiene Solfiti

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini

Lo Bevo con Cosa

Frittata di zucchine e menta

Lo Bevo con Chi: Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini

Lo Bevo con Chi

Amici

Lo Bevo Come: Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini

Lo Bevo Come

Calice Piccolo

Lo Bevo Quando: Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini

Lo Bevo Quando

Fino al 2025

La cantina

Palazzo Battaglini

Palazzo Battaglini

Via Piana 8566010 Villamagna CH

Palazzo Battaglini
Pecorino e Cococciola.
di proprietà della famiglia D’Onofrio da tre generazioni
sorge a Villamagna (CH). Il patrimonio ampelografico aziendale è fondato perlopiù sui vitigni autoctoni in primis Montepulciano

Vai alla scheda completa della cantina

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

ALTRI PRODOTTI NELLA STESSA CATEGORIA

Cococciola Terre di Chieti IGT 2022 - Palazzo Battaglini

9,90 €