- Nuovo
- In saldo!
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
La Falanghina di Antica Enotria nasce in un paradiso agricolo che dall'entroterra di Cerignola si allunga verso il mare. I terreni sono molto ricchi di calcare, argilla e sali minerali. Il clima è mite in inverno e non eccessivamente caldo in estate grazie ai venti marittimi, che garantiscono anche la salubrità delle piante. L'azienda si estende per 40 ettari di cui 12 vitati e gli altri distribuiti tra oliveto e ortaggi, con i quali poi vengono confezionati sott'oli e sughi. Tutta la filiera è in stretto regime biologico da sempre; nei primi anni Novanta Raffaele Di Tuccio fu pioniere dell' agricoltura naturale in Puglia. Le uve Falanghina 100% vengono raccolte a mano in piccole cassette e immediatamente pigiate e diraspate. Quindi il mosto macera alla temperatura di 20 gradi per circa 4 ore con le bucce e i vinaccioli. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione si svolge a temperatura controllata in silos di acciaio. Anche l'affinamento avviene in acciaio per 5 mesi, sulle fecce nobili, con periodici batonage.
La Falanghina di Antica Enotria si presenta di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Ha profumi freschi con venature minerali che precedono sensazioni di ananas, banana, basilico, salvia, foglia di pomodoro e cenni al miele di acacia. In bocca è pieno, abbastanza sapido con chiusura lunga su agrumi e mandorla. Spaghetti chitarra ai frutti di mare sono un abbinamento ottimo.
Spaghetti chitarra ai frutti di mare.
Tutti i giorni
Calice Medio
Fino al 2025
Antica Enotria
SP65, 71042 Cerignola FG
Per la famiglia Di Tuccio il biologico è una filosofia di vita. L'azienda
che si estende per 40 ettari tra vite
il 1993 anno di fondazione
nel pieno e certificato rispetto dell'ambiente e della salute.
olio e ortaggi
produce da sempre