Trebbiano Verde Lazio IGT Etichetta Verde 2018 - Imperatori
Formato: 0.75 lt | Gradazione Alcolica: 13%
- DISPONIBILE
11,90 €
Risparmi 23%
15,50 €
Tasse incluse
Il Trebbiano Verde Lazio IGT Segreto Verde 2018 di Imperatori nasce da uve 100% Trebbiano Verde cresciute nella zona di Frascati (RM) su terreni di natura vulcanica ricchi di scheletro e di minerali a un’altitudine di 300 metri sopra il livello del mare. Dopo la raccolta manuale, le uve sono state sottoposte a una breve criomacerazione (le uve vengono portate a una temperatura molto bassa per aumentare il potenziale aromatico) seguita da fermentazione alcolica a temperatura controllata. L’affinamento si è svolto per tre mesi in acciaio. Chiamato dagli antichi Romani virdis per via del colore dei suoi acini, il Trebbiano Verde è coltivato nelle campagne romane da tempo immemore. Nel 2018 l’Arsial (l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura nel Lazio) ha accertato l’esatta corrispondenza genetica del Trebbiano Verde con il Verdicchio.
TREBBIANO VERDE SEGRETO VERDE IMPERATORI: LA DEGUSTAZIONE
Il Trebbiano Verde Lazio IGT Segreto Verde 2018 di Imperatori si presenta nel calice di un vivo colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si rincorrono profumi di frutta a polpa gialla, note tostate di nocciola e sentori di spezie dolci. L’assaggio è fresco e armonico, supportato da una mineralità intrigante che invita al secondo sorso. A tavola si abbina bene a formaggi semi-stagionati, a ricette di mare a base di pesce e crostacei e a gustosi piatti vegetariani.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Lazio IGT
- Annata
- 2016
- Alcol
- 13%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lazio
- Temperatura di Servizio
- 10°/14°
- Uvaggio
- Trebbiano Verde 100%,
- Abbinamento
- Formaggi, Piatti Vegetariani, Secondi di Mare, Antipasti di Mare, Primi di Mare,
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Spigola alla griglia con verdure, Torta rustica di ricotta e spinaci

... con cosa
Spigola alla griglia con verdure, Torta rustica di ricotta e spinaci
Scheda Cantina
- Nome
- Imperatori
- Posizione
Storia
La cantina Imperatori, situata nella zona dei Castelli Romani a sud di Roma, ha sviluppato due diversi obiettivi; reinterpretare con stile contemporaneo i vitigni della tradizione delle campagne romane e allo stesso tempo introdurr vai alla cantina ... Vai alla scheda completa della cantina Imperatori