- Nuovo
- In saldo!
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
L'ameretto di Saronno è uno dei liquori più noti e considerati in Italia e nel resto del mondo. Si differenzia per via del gusto che è simile al sapore del marzapane, poiché per realizzarlo vengono usate nello specifico le mandorle amare. Questo prodotto fu ideato da Domenico Reina, che dopo aver aperto un'attività nel Varese nel centro di Saronno faceva degustare ai passanti. Anche se questa bevanda dal punto di vista storico pare abbia origini intorno al 1500. Nel dettaglio l'amaretto di Saronno si classifica come una bevanda alcolica composta principalmente da zucchero e mandorle amare, quest'ultima viene realizzata attraverso l'unione di questi due ingredienti. La miscela è data anche da alcol e acqua. Inoltre, l'amaretto di Saronno presenta una graduazione alcolica pari a 28°. AMARETTO DI SARONNO: LA DEGUSTAZIONE L'amaretto di Saronno risulta di color ambrato con effetti di sfumatura arancio. Sotto il punto di vista olfattivo risaltano odori di spezie dolci e nocciola. Mentre, il sapore viene percepito dal palato soffice, delicato e morbido. Infine, nella parte conclusiva presenta sapori amaricanti e dolciastri allo stesso tempo. Una volta gustato il sapore continua a persistere in bocca lasciando un senso di piacere. Si tratta di un liquore italiano dal gusto amaro ideale come dopocena o da utilizzare come soluzione digestiva. Per quanto riguarda la consumazione può essere consumato sia con cubetti di ghiaccio sia in versione liscia. Per di più viene impiegato nella mixology per la realizzazione di determinati cocktails, anche per bevande internazionali come: French Connection, GodFather e GodMother.