Sangiovese di Romagna Riserva Serra DOC Il Beneficio 2017 - Costa Archi
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Sangiovese Beneficio Riserva di Costa Archi è un Sangiovese in purezza che nasce dall'omonima Vigna del Beneficio, da diversi cloni sia di biotipo toscano che romagnolo. Siamo alla Serra di Castel Bolognese, dove i terreni sono caratterizzati da argille rosse evolute o da altre argille più gialle, ricche di depositi calcarei. Le uve sono vinificate in piccoli tini di vetroresina da 7,5 ettolitri (Gabriele Succi ha saputo fin dagli inizi valorizzare il lavoro nel piccolo spazio della cantina originale del Podere materno) con macerazione che si protrae circa 20 giorni. Dopo la malolattica spontanea, il vino affina in tonneau di più passaggi per 12 mesi, poi 24 mesi in vasche di cemento e ancora 12 in bottiglia.
SANGIOVESE BENEFICIO RISERVA: LA DEGUSTAZIONE
Il Sangiovese Serra Il Beneficio Riserva di Costa Archi è rubino luminoso dai riflessi granato. Al naso profuma di frutti di bosco macerati, chiodi di garofano, lavanda, torrefazione e balsami boschivi. In bocca è ricco e avvolgente, dal tannino vivido, la freschezza agrumata, tanto frutto e una certa bella sapidità; buonissimo con il "cotechino a sorpresa" un arrosto di filetto ripieno di cotechino, di tradizione regionale.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Romagna Sangiovese DOC
- Annata
- 2017
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Emilia Romagna
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Fermentazione e Affinamento
- affina 12 mesi in tonneaux di più passaggi seguiti da 24 mesi in cemento e altri 12 mesi in bottiglia,
- Abbinamento
- Formaggi, Salumi, Carni Rosse, Carni Bianche, Primi piatti di terra,
- Uvaggio
- Sangiovese 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Premi e Riconoscimenti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Cotechino a sorpresa
... con chi
Amici
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2027

... con cosa
Cotechino a sorpresa

... con chi
Amici

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2027
Scheda Cantina
- Nome
- Costa Archi
- Posizione
- Via Rinfosco 1690 48014 Castel bolognese RA,
Storia
Piccola azienda condotta da Gabriele Succi in maniera artigianale e consapevole Costa Archi Podere Il Beneficio conta 11 ha vitati a Sangiovese Trebbiano Merlot e Montù. I suoi vini sono tanto schietti e territoriali quanto eleganti. ... Vai alla scheda completa della cantina Costa Archi