Kurni Marche Rosso IGT 2020 - Oasi degli Angeli
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Kurni di Oasi degli Angeli è un vino noto da tempo agli appassionati. Si produce con uve Montepulciano in purezza. I vigneti ad alberello crescono, a impianto fittissimo, su terrazzamenti che seguono ripidi costoni, a un'altitudine che tocca i 400 metri slm, nella piccola valle di Sant'Egidio, ricchissima in biodiversità. I terreni sono composti da suoli bianchi e sabbia stratificata, intervallata a ciottoli. La fermentazione avviene in acciaio e legno grande, con lieviti indigeni. Il vino matura poi in barrique per circa 20 mesi, dopodichè viene imbottigliato senza chiarifiche nè filtrazioni.
KURNI OASI DEGLI ANGELI: LA DEGUSTAZIONE
Il Kurni ci sfida dal bicchiere con la sua impenetrabilità rosso rubino; al naso è carico di frutti rossi e spezie dolci, note balsamiche di eucalipto e richiami di caffè. In bocca si impone con grande massa, una trama tannica avvolgente e una certa freschezza che chiude lunga. Questo vino ha bisogno di solidi compagni di tavola, cacciagione di piuma ad esempio, oppure formaggi di grande stagionatura come, per guardare alla produzione regionale, il Pecorino in botte o il Casècc.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Marche IGT
- Annata
- 2020
- Alcol
- 14.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Marche
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Fermentazione e Affinamento
- Affina 18-20 mesi in barrique,
- Abbinamento
- Formaggi, Salumi, Carni Rosse, Primi di Terra,
- Uvaggio
- Montepulciano 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Formaggi stagionati marchigiani come il Pecorino di botte o il Casècc; risotto sul piccione; girato di uccellini
... con chi
Occasione speciale
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2036

... con cosa
Formaggi stagionati marchigiani come il Pecorino di botte o il Casècc; risotto sul piccione; girato di uccellini

... con chi
Occasione speciale

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2036
Scheda Cantina
- Nome
- Oasi degli Angeli
- Posizione
- Via Contrada Sant'Egidio, 50, 63064 Cupra Marittima AP,
Storia
Oasi degli Angeli è l'immagine delle idee di Eleonora Rossi e Marco Cassolanetti di una viticoltura sana, pienamente integrata col territorio, e del loro amore per Montepulciano e Bordò, di cui producono tra le migliori espressioni in assoluto. ... Vai alla scheda completa della cantina Oasi degli Angeli