Lessona DOC Pidrin 2015 - Pietro Cassina
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Lessona Pidrin di Pietro Cassina nasce nella Tenuta Cascina Chignalungo (Comune di Lessona), da vigneti rivolti da sud-est a sud-ovest a 290 metri di altitudine. I terreni qui sono di origine fluvioglaciale, ghiaioso-sabbiosi, grossolani e ricchi di minerali come il ferro e il manganese, caratteristica che delinea quei tratti minerali caratteristici dei vini dell'area di Lessona. Le uve sono raccolte con attenta selezione a mano, poi sottoposte a seconda cernita su tavolo vibrante. Dopo diraspatura e pigiatura soffice, il mosto confluisce per caduta in vasche d’acciaio a temperatura controllata; la fermentazione si innesca spontaneamente, e la macerazione sulle bucce si protrae per 7-10 giorni senza mai superare i 28°C, con rimontaggi e follature quotidiani. Il vino matura quindi in botti ovali della capacità di 15 e 25 ettolitri, in rovere svizzero, per circa 15 mesi, e ancora un periodo in bottiglia, fino al raggiungimento dell'equilibrio. La famiglia Cassina sta lavorando da anni su un ambizioso progetto: quello di produrre botti da legni raccolti e maturati all'interno dei confini aziendali. Ci vorranno molto tempo, e importanti energie da ogni punto di vista, ma questa piccola cantina ha grandi e coerenti ambizioni.
LESSONA PIDRIN CASSINA: LA DEGUSTAZIONE
Il Lessona Pidrin di Pietro Cassina ha colore granato luminoso. Al naso ha florealità antica, di violetta di bosco prima di tutto, ma anche di petali di rosa essiccati, poi toni di frutto, spezie, balsami e minerale, con richiami alla composta di fragole e vaniglia, alla china, alla liquirizia, alle foglie secche e alla ruggine. Il sorso è definito dal tannino elegante, dalla freschezza e dalla sapidità sanguigna. Da aprire con anticipo, poi sposare al risotto piccione e tartufo nero.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Lessona DOC
- Annata
- 2015
- Alcol
- 12.50%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Temperatura di Servizio
- 18°/20°
- Fermentazione e Affinamento
- affina circa 15 mesi in botti ovali di rovere svizzero della capacità di 15 – 25 hl,
- Abbinamento
- Formaggi, Carni Rosse, Carni Bianche, Primi piatti di terra,
- Uvaggio
- Nebbiolo 100%,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Risotto piccione e tartufo nero
... con chi
Amici
... come
Calice Ampio
... quando
Fino al 2025

... con cosa
Risotto piccione e tartufo nero

... con chi
Amici

... come
Calice Ampio

... quando
Fino al 2025
Scheda Cantina
- Nome
- Pietro Cassina
- Posizione
- Via IV Novembre 171 13853 Ratina-fiora BI,
Storia
Pietro Cassina conduce assieme a moglie e figli una piccola azienda di circa 7 ha di vigna circondati da boschi a Lessona in Alto Piemonte. ll lavoro è improntato su alta sostenibilità a tutti i livelli e bassissimo impatto ambientale. ... Vai alla scheda completa della cantina Pietro Cassina